
Un implacabile Basket Fasano schianta di slancio una coriacea Basilia Potenza dopo un primo tempo giocato a viso aperto e senza esclusione di colpi. Coach Lovecchio aveva preparato minuziosamente la partita, soprattutto difensivamente con una poderosa marcatura sulla forte portoghese Garrido, fonte principale del gioco potentino. Il primo canestro della partita era lucano ad opera dell’angolana Lopes, subito dopo iniziava lo show di Rabchuk con 5 punti consecutivi e parziale di 8-0 con una tripla di Ferraretti.
Fasano doveva rinunciare presto a capitan Lucchesini gravata di falli e sostituita prontamente da Lovecchio. A 3’45” dal termine della prima frazione Vitali fissava il punteggio sul 15-8 realizzando due tiri liberi dopo una bella tripla di De Pace, sempre utilissima e micidiale al tiro quando chiamata in campo. A quel punto s’inceppava l’attacco di casa e ne approfittava Potenza, con Garrido fin lì tenuta benissimo da una grande difesa di Vitali uscita per rifiatare, che dopo un canestro in penetrazione e libero aggiuntivo, gestiva l’ultimo pallone e colpiva a fil di sirena dalla lunga distanza, consegnando alla sua squadra il periodo per 15-16
Potenza insisteva nel secondo quarto e dopo un bel canestro di Lopes, raggiungeva il massimo vantaggio con un’altra bomba di Garrido che dava il +6 sul 15-21 per Potenza. Si sbloccava finalmente Fasano con Giuranna che chiudeva il parziale subìto di 0-13 con un bella conclusione da sotto dopo uno splendido assist di Vitali.
Arrivava quindi il momento di Lucchesini che piazzava dall’angolo sinistro prima la tripla del 20-21 e poi quella del sorpasso per il 27-25 per le padrone di casa a metà frazione.

Coach Paternoster fermava il gioco per la sua prima sospensione. Al rientro in campo un assist al bacio della play polacca Zaremba regalava un comodo canestro da sotto a Rabchuk che bissava subito dopo. Una tripla
dall’angolo di Zaremba dava il +7 a Fasano, imitata per due volte da Garrido che mandava tutti all’intervallo lungo sul punteggio di 36-33 per Fasano.
Nel terzo quarto cominciava l’allungo della squadra di casa che colpiva a ripetizione la retina ospite da tre punti con Ferraretti e due volte con Lucchesini in versione killer, costringendo alla sospensione coach Paternoster sul massimo vantaggio Fasano sul 49-37 a 4’34” dal termine del quarto. All’uscita dal time-out erano Rizzica e Lemma ad accorciare il divario, ma ci pensava ancora Zaremba con due liberi e una bomba dall’angolo a fissare il punteggio sul 54-46 per la sua squadra.
L’ultima frazione segnava il crollo definitivo dei Potenza sotto i colpi delle feroci atlete biancazzurre. Altre due triple iniziali di Lucchesini (6/9 alla fine per lei e 18 punti totali), due canestri di una concretissima Rabchuk e uno di Giuranna, insieme ad Avenia signore dei rimbalzi (ben 10 per la prima e 8 per la seconda) e un’altra bomba di De Pace, siglavano un parziale terrificante di 15-0 nella frazione. Il primo canestro nell’ultimo quarto per Potenza era di Garrido per il 69-48 a 4’14” dalla sirena finale.
Spazio dunque alle giovani del vivaio da entrambe le parti e partita che si concludeva con una bella penetrazione della giovanissima Sabato. Finale quindi 75-53 per il Basket Fasano e sesta vittoria consecutiva che conferma il secondo posto in classifica in coabitazione con Catanzaro e Napoli. Le migliori in campo, Rabchuk e Lucchesini per Fasano, la prima miglior realizzatrice dell’incontro con 23 punti, la seconda come già detto 18 punti e un bel 67% da tre, per le ospiti ultima ad arrendersi Garrido con 22 punti. Ottimo l’arbitraggio di Russo e Tandoi.

A fine partita la dichiarazione di un soddisfatto coach Lovecchio: “Sapevamo bene che Garrido sarebbe stata la loro giocatrice più pericolosa e la loro arma migliore. Le ragazze hanno eseguito tutto come programmato
in allenamento, dopo una settimana di lavoro molto intenso: difesa aggressiva, palle rubate, tiri scelti. La mia squadra è sempre in costante crescita, siamo pronti per le prossime sfide”.
Domenica prossima Fasano ospiterà il fanalino di coda Yolo Benevento ancora a zero vittorie, mentre Potenza sfiderà sul proprio campo la corazzata Catanzaro che ha appena tolto l’imbattibilità alla capolista Marigliano.
I tabellini dell'incontro:
LAIN BASKET FASANO 75 BASILIA POTENZA 53
Parziali (15-16 ; 21-17 ; 18-13 ; 21-7) - Progressivi (15-16 ; 36-33 ; 54-46 ; 75-53)
LAIN BASKET FASANO
Rabchuk 23, Lucchesini 18, Ferraretti 10, Zaremba 8, De Pace 6, Giuranna 4, Vitali 2, Avenia 2, Sabato 2,
Falanga, Giannuzzi n.e. Bongiorno n.e. (All. Lovecchio - 1° Ass. Monopoli)
BASILIA POTENZA
Garrido 22, Lopes 10, Rizzica 6, Chiapperino 4, Schembari 4, Sciarretta 2, Egwoh 2, Lemma 2, Falgiatore 1,
Guglielmi n.e. Telesca n.e. (All. Paternoster - 1° Ass. Messina)
Arbitri: Giovanni Russo (Mola di Bari) e Gianluca Tandoi (Corato)
Redazione Sportale - Foto di Massimiliano Aiello