Dopo un buon inizio, la formazione di Carolillo resta in partita sino alla fine del terzo quarto.
Domenica, ore 18, appuntamento casalingo contro Cassino
Dopo l’importante vittoria contro Molfetta, questa volta un altro derby non sorride alla Lapietra.
D’altro canto, l’avversario era di quelli, sulla carta, proibitivi, visto che Bisceglie aveva vinto nove delle dieci partite disputate in campionato. E contro Monopoli arriva la decima. La Lapietra Action Now è stata in partita sino al terzo quarto, poi il break finale dei padroni di casa che hanno chiuso i conti.
Ora appuntamento con Cassino, partita decisamente più alla portata per i monopolitani.
La partita. Sergio Carolillo comincia con Sabbatino in cabina di regia, Torresi, Lombardo, Annese e Visentin. Ottimo inizio per Torresi e compagni che firmano un parziale di 0-6 con Lombardo, Sabbatino e capitan Torresi, grande ex di giornata. Il primo canestro per la capolista arriva dopo tre minuti. Un gran movimento sul perno di Lombardo porta Monopoli sul 10-6 al 6′, poi Visentin e Torresi per il +6. Nel primo quarto Monopoli difende bene costringendo i padroni di casa a forzare le conclusioni. I primi dieci minuti si chiudono con un tiro da 2 di Fontana per il 14-15. Nel secondo quarto Carolillo inizia mischiando le carte con Mickey Laquintana in cabina di regia, Sabbatino guardia, Albertini e Ragusa sotto canestro. Al 14′ con Bisceglie avanti di 4, si fa male Sabbatino per una botta al fianco subita in penetrazione. Sul -3, Monopoli non sfrutta un antisportivo e potenziale azione da cinque punti: Lombardo fa 1\2 dalla lunetta e sul possesso successivo gli uomini di Carolillo perdono malamente palla. Dri da una parte e Torresi dall’altra fanno la differenza in attacco. Al 16′ Bisceglie è in vantaggio 26-24. Assist di Torresi per Albertini per la tripla del -2 al 18′. Finale di quarto favorevole a Bisceglie che con Fontana piazza il canestro del +7. Si va all’intervallo lungo sul 36-29. Al rientro c’è anche Sabbatino, ripresosi dalla botta al fianco. Il primo canestro del secondo tempo è di Annese, bravo a sfruttare un pallone vagante sotto canestro. Ma Bisceglie piazza un parziale di 9-0 e si porta in un lampo sul +14. Visentin sotto canestro e Sabbatino con una penetrazione interrompono la serie, poi ci pensa Mauro Torresi, con una tripla, a riportare Monopoli sul -7 (45-38). Funziona la zona. Assist di Annese per Albertini per il -5, ma Bisceglie ripiazza un altro 8-0 riportando il vantaggio sul +13. Al 29′ tripla di Torresi dall’angolo per il -8 (55-47). Un tecnico a Lombardo fa arrabbiare la panchina monopolitana e lo stesso capitano. Il terzo quarto si chiude con una bomba del solito Dri per il 59-49. Gli ultimi dieci minuti iniziano con un parziale di 5-0 per Bisceglie, e proseguono sulla stessa falsariga con i padroni di casa che sigillano il successo allungando ulteriormente. Il finale è solo per le statistiche: finisce 80-64.
Domenica alle 18 alla Tensostruttura arriva Cassino: come contro Molfetta, partita da non sbagliare assolutamente.
Il tabellino
Lions Basket Bisceglie – Lapietra Monopoli 80-64 (14-15, 22-14, 23-20, 21-15)
Lions Basket Bisceglie: Emmanuel Enihe 20 (2/4, 4/5), Filiberto Dri 18 (6/6, 0/2), Edoardo Fontana 13 (5/8, 0/5), Marcelo Dip 8 (4/10, 0/0), Simone Giunta 7 (3/5, 0/4), Marco Giannini 7 (2/2, 1/2), Gianluca Tibs 5 (2/2, 0/0), Davide Vavoli 2 (1/3, 0/1), Gabriel Dron 0 (0/2, 0/2), Alessandro Mastrodonato 0 (0/0, 0/0), Ferdinando Provaroni 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 19 – Rimbalzi: 42 8 + 34 (Emmanuel Enihe, Edoardo Fontana 9) – Assist: 18 (Edoardo Fontana 5)
Lapietra Monopoli: Mauro Torresi lelli 17 (4/7, 3/5), Andrea Lombardo 16 (3/6, 1/9), Vittorio Visentin 8 (3/6, 0/0), Matteo Annese 7 (1/2, 0/2), Nunzio Sabbatino 6 (3/6, 0/2), Andrea Albertini 5 (1/3, 1/2), Jacopo Ragusa 4 (2/7, 0/0), Michelangelo Laquintana 1 (0/1, 0/0), Gaetano Muolo 0 (0/0, 0/0), Ivan Bellantuono 0 (0/0, 0/0), Dario Notarangelo 0 (0/0, 0/0), Giovanni Laquintana 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 15 / 22 – Rimbalzi: 20 2 + 18 (Vittorio Visentin 7) – Assist: 9 (Matteo Annese 4)
Risultati 10’ giornata (disputata tra il 4 e il 5 dicembre)
CJ Basket Taranto – Moncada Energy Agrigento 47 – 61
Virtus Arechi Salerno – Forio Basket 1977 89 – 79
Del.Fes Avellino – Bava Pozzuoli 56 – 67
Lapietra Monopoli – Pavimaro Molfetta 70 – 58
Tecnoswitch Ruvo di Puglia – Lions Basket Bisceglie 71 – 85
Virtus Kleb Ragusa – Fidelia Torrenova 83 – 75
Geko PSA Sant’Antimo – Meta Formia 81 – 51
Pall. Viola Reggio Calabria – BPC Virtus Cassino (si gioca il 23 dicembre)
Risultati 11’ giornata (disputata l’8 dicembre)
Forio Basket 1977 – Tecnoswitch Ruvo di Puglia 71 – 81
Meta Formia – Virtus Kleb Ragusa 60 – 63
Bava Pozzuoli – Moncada Energy Agrigento 56 – 85
BPC Virtus Cassino – CJ Basket Taranto 87 – 80
Pall. Viola Reggio Calabria – Geko PSA Sant’Antimo 66 – 75
Lions Bisceglie – Lapietra Monopoli 80 – 64
Pavimaro Molfetta – Del.Fes Avellino 81 – 79
Fidelia Torrenova – Virtus Arechi Salerno 70 – 67
Classifica aggiornata all’11’ giornata
Lions Basket Bisceglie 20
Moncada Energy Agrigento 18
Fidelia Torrenova 16
Tecnoswitch Ruvo di Puglia, Virtus Arechi Salerno, Virtus Kleb Ragusa 14
Geko PSA Sant’Antimo 12
CJ Basket Taranto, Pavimaro Molfetta, Forio Basket 1977, Bava Pozzuoli 10
Pall. Viola Reggio Calabria, BPC Virtus Cassino 8
Lapietra Monopoli 6
Del.Fes Avellino 4
Meta Formia 0
Programma 12’ giornata
11\12\2021 Bava Pozzuoli – Pavimaro Molfetta
12/12/2021 Lapietra Monopoli – BPC Virtus Cassino
12/12/2021 Moncada Energy Agrigento – Fidelia Torrenova
12/12/2021 Virtus Arechi Salerno – Meta Formia
12/12/2021 Del.Fes Avellino – Forio Basket 1977
12/12/2021 CJ Basket Taranto – Lions Basket Bisceglie
12/12/2021 Virtus Kleb Ragusa- Pall. Viola Reggio Calabria
12/12/2021 Geko PSA Sant’Antimo – Tecnoswitch Ruvo di Puglia
(ufficio stampa Sportale)