Basket

Nella partita d’andata in quei pochi minuti in cui si è giocato a pallacanestro, abbiamo assistito ad azioni degne di nota con l’Angiulli avanti nel punteggio. Non appena l’incontro si è trasformato in una violenta corrida, completamente sfuggita di mano alle giacchette grigie, il Cus Foggia ha preso il largo.

In questa partita di ritorno, sono bastati due arbitri di polso per permettere alle due squadre di giocare a pallacanestro e l’Angiulli, grazie soprattutto ad una difesa granitica, ha dominato l’incontro, ribaltando il -20 dell’andata e conquistando meritatamente una gara 3 di spareggio che si annuncia molto interessante.

Solo nel secondo quarto, terminato con un parziale di 16-16, le due squadre si sono equivalse, mentre nel primo e negli ultimi due, la difesa barese ha letteralmente imbrigliato l’attacco dauno che in tutti e tre i periodi non ha raggiunto la doppia cifra.

Alessandro Ruotolo e Cucurachi, quest’ultimo autore di una schiacciata a due mani terrificante, hanno dominato sotto le plance, nonostante fossero gravati di falli, il fulmineo Bozzi ha alternato ficcanti penetrazioni ad una difesa asfissiante, esibendosi anche in una bellissima stoppata su De Letteriis, il top scorer della gara d’andata rimasto a bocca asciutta in questa occasione, mentre capitàn Leo Ruotolo, dopo un primo tempo poco appariscente, si scatenava nel secondo con canestri importantissimi che permettevano ai suoi di allungare definitivamente.

Ottimi anche Riganti, autore di un clamoroso buzzer alla fine del primo quarto, il solito generosissimo Scavo, totem difensivo uscito anzitempo per una dolorosa botta al ginocchio e il giovane prospetto Vanni Rubino che si è distinto nei minuti in cui è rimasto in campo con tre canestri, quattro palle recuperate e ben otto rimbalzi equamente divisi tra difesa e attacco.

Per i viaggianti foggiani, nessun giocatore in doppia cifra, degni di nota Dell’Aquila e Orsi, ultimi ad arrendersi allo straripante Angiulli dei due quarti finali, che chiudeva l’incontro sul 65-42, tra il tripudio del folto pubblico presente e dei soliti, caldissimi e rumorosissimi tifosi della Celeste di coach Lele Zotti, magistralmente guidati dal tamburo del capo ultrà Dario e dalle trombette degli atleti delle formazioni giovanili.

Sabato prossimo 29 Aprile alle 17:30 a Foggia si preannuncia una gara 3 scoppiettante per sancire la prima finalista di questi bellissimi playoff per la promozione nella serie C Unica. Che vinca il migliore.

I tabellini dell’incontro:

ANGIULLI BARI 65
CUS FOGGIA 42

Parziali: (14-8 ; 16-16 ; 17-9 ; 18-9)
Progressivi: (14-8 ; 30-24 ; 47-33 ; 65-42)

ANGIULLI BARI
Bozzi 16, Ruotolo L. 12, Ruotolo A. 12, Cucurachi 8, Rubino G. 6, Riganti 6, Scavo 5, D’Abbicco, Triggiani, Totino, Germanà n.e. Gallo n.e. (all. Zotti)

CUS FOGGIA
Dell’Aquila 8, Orsi 6, Zagni 5, Aliberti 5, Sebastio 5, Chiappinelli 4, Padalino N. 4, Olivieri 3, Padalino E. 2, De Letteriis, Podio (all. Ciccone)

 

Foto: Massimiliano Aiello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post