Basket

Pronostico capovolto a Galatina dove l’Angiulli Bari in grande spolvero fa sua gara 1 dei quarti di finale dei playoff della serie D, riuscendo nell’impresa di violare il fin lì imbattuto fortino della Virtus Basket.

Solito quintetto per coach Argentieri che mandava sul parquet Stefanizzi, Spada, Provenzano, Toma e il capocannoniere dell’intera serie D Calasso, mentre Lele Zotti rispondeva con Scavo, Bozzi, Mariani, Cucurachi e capitàn Leo Ruotolo.

Primo quarto scoppiettante che iniziava con Galatina che metteva a referto tre triple consecutive, una con Calasso e due con Toma, alle quali rispondeva l’Angiulli con le incursioni di un concentratissimo Bozzi e altrettanti tiri pesanti a firma Ruotolo, Mariani e Scavo, il cui tiro rimbalzava più volte sul ferro prima di entrare beffardamente nel canestro. Ale Ruotolo siglava il vantaggio barese sul 17-21 e Argentieri era costretto a chiamare il minuto di sospensione a 3’49” dalla prima sirena.

Al ritorno in campo i due attacchi continuavano a bersagliare i rispettivi canestri, altre due triple per gli ospiti con Bozzi e Mariani, mentre Provenzano e Calasso beffavano a più riprese la difesa barese. La prima frazione si chiudeva con un punteggio molto alto, 26-31 per i viaggianti, con Calasso a referto con 9 punti, Toma 8 e Provenzano 7, mentre dall’altra parte 11 punti per Bozzi, 8 per Mariani e 5 per Scavo.

Nel secondo quarto l’arcigna difesa barese contrastava le bocche da fuoco salentine, Mariani e Leo Ruotolo continuavano a colpire da tre con estrema precisione, con Alessandro Ruotolo che dominava nel pitturato. Il giovanissimo Rubino strappava un rimbalzo in attacco su un libero sbagliato dal lungo barese dopo un fallo subìto da Scalese e realizzava da sotto il +10 per i suoi a 2’38” dal termine. Calasso e Provenzano cercavano di ricucire il gap, ma Leo Ruotolo portava a +13 i suoi con un’altra bomba, prima che Spada accorciasse lo svantaggio sul finire della frazione. Si andava quindi alla pausa lunga con l’Angiulli avanti di otto sul punteggio di 48-56

Il terzo quarto si apriva con una tripla di Provenzano, poi l’Angiulli alzava l’intensità della sua difesa e Scavo diventava un incubo per il portatore di palla salentino, rubando due palloni consecutivi e trasformandoli in altrettanti canestri in contropiede. A 7’10” dal termine, dopo l’ennesimo contropiede ospite, coach Argentieri chiamava la sospensione sul punteggio di 51-63 per la celeste barese. Galatina passava a zona che però non sortiva l’effetto sperato in quanto nei successivi due minuti e venti Leo Ruotolo e Mariani confezionavano altre tre triple, producendo un mini parziale di 5-13 e costringendo il coach di casa ad un altro minuto di sospensione a 4’51” dal termine con un passivo dilatato a venti punti sul 56-76

Ma ormai i ragazzi di Zotti erano in trance agonistica, la difesa extralusso sporcava ferocemente i passaggi e recuperava palloni su palloni, consentendo canestri facili con i guizzi di Bozzi, Alessandro Ruotolo, Mariani e Rubino. Galatina accusava definitivamente il colpo e Bari volava fino al massimo vantaggio di 26 punti all’ultimo intervallo corto, chiudendo sul 63-89 dopo un tremendo parziale di 15-33

Nell’ultimo quarto l’Angiulli, ormai con il match in pugno, gestiva il suo grande vantaggio senza affanni. Dopo la scorpacciata di canestri delle tre precedenti, infatti l’ultima frazione non era per palati finissimi dal punto di vista offensivo. Ovviamente spazio alle seconde linee, in attesa della sirena finale che sanciva la vittoria meritatissima dell’Angiulli Bari con il punteggio di 81-103

Per la Virtus i migliori risultavano Calasso con 22 punti, Provenzano con 17, Spada con 14 e Toma con 12, per l’Angiulli una prova corale superlativa, una volta preso il comando definitivo delle operazioni, non lo ha più mollato vincendo con merito, con Mariani miglior realizzatore con 25 punti e 7 rimbalzi, seguito da Leo Ruotolo e Bozzi entrambi con 20, un perfetto Alessandro Ruotolo con 16 (8/8 al tiro e 6 rimbalzi) e uno Scavo dal cuore enorme in difesa, anche lui in doppia cifra con 10 punti, anche lui con un perfetto 4/4 al tiro, ma anche 3 rimbalzi, 5 palle recuperate e addirittura 2 stoppate.

Ora occhi puntati su gara 2 che si svolgerà sabato prossimo 25 Marzo presso la palestra Lasala di Bari dove si attende il pubblico caldissimo delle grandi occasioni, autentico sesto uomo in campo per i ragazzi di Zotti.

I tabellini dell’incontro:

VIRTUS BK GALATINA 81
ANGIULLI BARI 103

Parziali: (26-31 ; 22-25 ; 15-33 ; 18-14)
Progressivi: (26-31 ; 48-56 ; 63-89 ; 81-103)

VIRTUS BK GALATINA
Calasso 22, Provenzano 17, Spada 14, Toma 12, Stefanizzi 7, Bianco 6, Scalese 3, Forte, Ottaviano, Cortinovis, Murrone, Schito n.e. (all. Argentieri)

ANGIULLI BARI
Mariani 25, Ruotolo L. 20, Bozzi 20, Ruotolo A. 16, Scavo 10, Rubino G. 6, Cucurachi 4, Riganti 2, Triggiani, D’Abbicco, Totino, Gallo (all. Zotti)

 

Foto:

Massimiliano Aiello

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post