Nell’ultima giornata della stagione regolare si sono affrontate presso la palestra Lasala l’Angiulli di coach Zotti e la Fortitudo Apricena di coach Marra, che all’andata inflisse la prima sconfitta ai baresi.
Con entrambe le squadre già sicure di partecipare ai playoff per la promozione in serie C unica, restavano da stabilire le posizioni di classifica.
E’ stata una bella partita, le squadre si sono affrontate a viso aperto ed è stato uno spettacolo avvincente per il folto pubblico presente sulle tribune, caldissime come al solito grazie al tifo incessante e assordante dei tifosi di casa guidati dal tamburo del capo ultrà Dario e dalle trombette degli atleti delle giovanili.
Angiulli in campo con Ale Ruotolo in versione playmaker, insieme a Bozzi, Leo Ruotolo, Riganti e il centro Cucurachi, mentre Marra sceglieva il bomber Velardo, Di Santo, D’Uffizi, Leonardo Ferrara Ferrara e il sempreverde Zecchino.
I padroni di casa allungavano sull’8-3 dopo sei minuti di gioco condito da molti errori al tiro da ambo le parti, Marra chiamava sospensione e nei successivi due minuti Apricena impattava con un canestro di Minutello e la prima delle sette bombe di Velardo ad 1’29” dalla prima sirena. Era Lele Zotti a chiedere il minuto per spronare i suoi, che con due triple di Scavo e Leo Ruotolo consentivano all’Angiulli di chiudere la prima frazione avanti 14-8
Nel secondo quarto iniziava lo show al tiro dei garganici che piazzavano ben cinque triple con Di Santo, D’Uffizi ed uno scatenato Velardo che ne realizzava tre consecutivamente, consentendo ai suoi di operare di slancio il sorpasso pochi secondi prima dell’intervallo lungo, nonostante la strenua risposta di Ale Ruotolo e Marti, con le squadre che andavano al riposo sul punteggio di 34-35 per gli ospiti, con l’argentino a referto con ben 20 punti.
Nel terzo quarto era ancora Apricena a comandare il gioco con i suoi frombolieri, mentre l’Angiulli lottava per cercare di rimanere a contatto grazie ad una magistrale prova corale. Con altre tre triple gli ospiti allungavano sino al 50-55, cinque punti di vantaggio con cui si andava all’ultimo riposo prima della decisiva frazione che l’Angiulli cominciava con il botto.
Guidata da uno scatenato Mariani piazzava un parziale di 7-0 nel primo minuto di gioco, con Marra costretto a ricorrere al minuto di sospensione da cui i suoi atleti uscivano molto rinfrancati. Infatti Velardo piazzava altre due triple consecutive, seguite da quella di D’Uffizi. Capitàn Ruotolo rispondeva con la sua quarta bomba (una per ogni quarto giocato) e subito dopo Di Santo sanciva il 62-66 per l’Apricena a 4’23” dalla fine dell’incontro.
Zotti fermava il gioco per il suo time-out e subito dopo l’Angiulli rimontava lo svantaggio e passava con Ale Ruotolo e con Bozzi e Mariani lanciati in contropiede dopo due palle recuperate da un’attentissima e feroce difesa celeste. Zecchino portava nuovamente in parità l’incontro, ma a 59” dal termine un gran canestro da tre punti di Bozzi consentiva all’Angiulli di allungare in maniera definitiva. Apricena perdeva l’ultimo pallone e dopo un fallo subìto nel capovolgimento di fronte Ale Ruotolo dalla lunetta segnava il primo tiro e sbagliava il secondo, consentendo alla sirena finale di archiviare la vittoria dell’Angiulli per 75-71
Migliore in campo l’argentino Agustin Velardo, autore di una prestazione davvero maiuscola con 32 punti realizzati, per l’Angiulli ottimi Mariani con 17 punti e Ale Ruotolo con 16, ma tutta la squadra ha dato anima e cuore per questa vittoria che non ribalta il -13 dell’andata e assegna il terzo posto ai baresi ed il secondo agli ospiti (il primo era già saldamente in mano al Cus Foggia), mentre il quarto posto è appannaggio dell’Atletica Putignano che ha clamorosamente beffato l’Olympia Rutigliano, costringendola ai playout salvezza.
I tabellini dell’incontro:
ANGIULLI BARI 75
FORTITUDO APRICENA 71
Parziali: (14-8 ; 20-27 ; 16-20 ; 25-16)
Progressivi: (14-8 ; 34-35 ; 50-55 ; 75-71)
ANGIULLI BARI
Mariani 17, Ruotolo A. 16, Bozzi 14, Ruotolo L. 12, Scavo 5, Cucurachi 4, Marti 4, Riganti 2, Triggiani 1, D’Abbicco n.e. Rubino G. n.e. Totino n.e. (all. Zotti)
FORTITUDO APRICENA
Velardo 32, D’Uffizi 10, Di Santo 10, Zecchino 8, Pistillo 7, Minutello 4, Binetti, Ferrara Ferrara L., Fraccacreta, Ferrara Ferrara A. n.e. (all. Marra)
Infine questi gli accoppiamenti dei playoff promozione e dei playout salvezza, s’inizierà tra due settimane al meglio dei tre incontri.
PLAYOFF:
CUS FOGGIA-CAROVIGNO BASKET
FORTITUDO BK APRICENA-MENS SANA MESAGNE
VIRTUS BK GALATINA-ANGIULLI BARI
BASKET FASANO-ATLETICA BK PUTIGNANO
PLAYOUT:
OLYMPIA RUTIGLIANO-ALL STAR BK FRANCAVILLA FONTANA
MURGIA BK SANTERAMO-BRINDISI BK ACADEMY
INVICTA BRINDISI-JUNIOR MOLFETTA
FORTITUDO BK FRANCAVILLA FONTANA-SPORTING CLUB BITONTO
RETROCESSE IN PROMOZIONE:
MEDITERRANEA 92 CERIGNOLA e NEW BASKET 99 LECCE
Foto: Massimiliano Aiello