Nella quinta di ritorno le biancazzurre sfoderano una prestazione incoraggiante, soprattutto nella prima ora di gioco. Ottava, sempre a +10 sulla zona retrocessione, la squadra biscegliese ospiterà sabato prossimo la Flv Cerignola, diretta concorrente alla salvezza.
Bisceglie, 06/03/2023 – Due set (su tre) giocati praticamente alla pari con la vice-capolista, per giunta in trasferta. Sportilia rincasa senza punti dal proibitivo appuntamento di Francavilla Fontana, eppure la prova fornita nella quinta di ritorno di fronte alla corazzata di coach Giunta (al 15esimo successo in 16 gare, in classifica a -3 dal Fasano, ma con un incontro in meno rispetto alla battistrada del torneo) emette più di un segnale incoraggiante in vista dei prossimi scontri diretti in chiave permanenza. Spigliate in ogni fondamentale e tutt’altro che remissive nella prima ora di gioco, le biancazzurre hanno ceduto i primi due parziali dopo aver a lungo imbrigliato capitan Morone e compagne, mentre nel terzo parziale Francavilla si è imposta in modo più nitido.
Per l’occasione il tecnico Nicola Nuzzi recupera Bellapianta, in diagonale con l’alzatrice Arianna Losciale, schierando capitan Nazzarini e De Nicolò in banda, Di Reda e Lobasso al centro, Massaro libero. Bisceglie schizza meglio dai blocchi (1-5), quindi il sorpasso delle padrone di casa (7-6) induce la panchina di Sportilia a chiamare la prima sospensione. Il set scivola via sui binari dell’equilibrio, poi l’attacco di De Nicolò (16-18) costringe Giunta al time-out. Al rientro Francavilla mette daccapo il naso avanti in virtù di tre punti consecutivi, ma le biscegliesi non demordono agganciando daccapo le rivali a quota 20 con un’altra soluzione vincente di De Nicolò. Le brindisine a questo punto accelerano e con un secco parziale di 5-0 mandano in archivio la frazione d’apertura. Anche le prime fasi del secondo parziale risultano assai combattute (6-6), a seguire Francavilla prova ad allungare toccando il +6 (17-11), eppure Sportilia non demorde affatto alzando l’intensità difensiva: dapprima torna in scia (18-17), poi trova la parità (20-20) ed a seguire si produce perfino nel sorpasso (22-23). Giunta richiama le sue ragazze, che al ritorno in campo collezionano un mini-break di 3-0 essenziale per incamerare anche il secondo set.
Il vivace abbrivio biscegliese nella terza frazione (1-4) è presto soppiantato dal recupero della squadra di casa (9-6 e time-out di Nuzzi). Nella fase centrale del set stanchezza e minor lucidità complicano i piani di recupero di Sportilia, così dall’11-9 si passa in pochi minuti ad un perentorio 21-12, preludio al comodo epilogo a favore della seconda della classe in 80’ complessivi.
I concomitanti passi falsi di tutte le dirette concorrenti lasciano invariato il buon margine (+10) delle ragazze del presidente Grammatica sulla zona retrocessione. Sabato prossimo Bisceglie punterà a conquistare il primo urrà nel girone di ritorno ospitando al PalaDolmen la Flv Cerignola, terzultima a braccetto con Trani.
Tabellino – quinta giornata di ritorno serie B2 (girone L)
FRANCAVILLA – SPORTILIA BISCEGLIE 3-0
FRANCAVILLA: Tornesello, Quarto (L), Mercanti, Labianca, Cristofaro, Caforio, Morone; Kostadinova, D’Onofrio; n.e. Di Paola, Lapenna, Fanigliulo. All. Giunta.
SPORTILIA BISCEGLIE: Nazzarini, De Nicolò, A. Losciale, Massaro (L), Roselli, Di Reda, Lo Basso; Luzzi (L); n.e. Lopolito, Roselli, Gentile, Mastropasqua. All. Nuzzi.
PARZIALI: 25-20, 25-23, 25-16.
ARBITRI: Davide Tolomeo e Antonella Monteleone.
Foto: Massimo Lavermicocca