Davanti ad un bel numero di spettatori, il Cus Foggia vince la settima partita consecutiva eguagliando la striscia vincente degli ospiti ad inizio campionato e si aggiudica l’importante posta in palio, dopo un confronto acceso e combattuto, con l’Angiulli che salva soltanto la differenza canestri a favore.
Primo quarto equilibrato, con due soli giocatori a segno per i padroni di casa, Antonio Padalino e De Letteriis, rispettivamente con 11 e 6 punti, mentre l’Angiulli rispondeva con i due lunghi Cucurachi e Ale Ruotolo, a segno due volte ciascuno (purtroppo per loro non segneranno praticamente più per tutta la restante parte del match) e le triple di capitàn Leo Ruotolo e Mariani. Quest’ultimo era autore di un incredibile buzzer beater da centrocampo che siglava il pareggio sul 17-17
Anche il secondo quarto ricalcava quanto visto nei primi dieci minuti, punteggio altalenante con Padalino e Mariani su tutti e piccolo allungo ospite nel finale con canestro quasi allo scadere di Riganti pescato liberissimo da un compagno sotto canestro. Si andava al riposo lungo con i baresi avanti 28-32
Il terzo periodo continua sulla falsariga del primo tempo con un ispiratissimo Chiappinelli che a suon di triple teneva i suoi a contatto, mentre Marti riusciva a mettere in difficoltà nel pitturato la grintosa difesa foggiana. Coach Ciccone chiamava sospensione a meno di quattro minuti dal termine con l’Angiulli ancora avanti di un punto sul 39-40
Al rientro in campo due triple di Chiappinelli e Dell’Aquila regalavano il sorpasso alla formazione dauna ed era questa volta coach Zotti a chiamare il minuto per riordinare le idee a 1’38” dalla fine del quarto sul punteggio di 47-44 per il Cus.
Purtroppo per lui i foggiani piazzavano nel finale un parziale di 9-3 grazie a sei punti consecutivi di Padalino e alla tripla di un torrido Chiappinelli che chiudeva il terzo periodo sul punteggio di 56-47 a favore della sua squadra.
L’Angiulli crollava però all’inizio dell’ultimo quarto, Chiappinelli ormai in trance agonistica continuava a colpire dalla lunga distanza e De Letteriis e Padalino dilatavano a metà frazione il vantaggio foggiano fino al +16 con Zotti che rinunciava a chiamare time-out.
A quel punto si riaccendeva l’orgoglio degli ospiti con Bozzi e Leo Ruotolo che riuscivano a fermare l’allungo del Cus fino a riportare lo svantaggio a dieci punti a 3’52” dal termine. I foggiani però volevano anche la differenza canestri (all’andata l’Angiulli vinse di undici punti) e De Letteriis portava ancora i suoi avanti di quindici, prima che un bel parziale firmato da Ruotolo, Mariani e Bozzi fissasse il punteggio sull’ 80-71 finale.
Migliore in campo in assoluto Antonio Padalino, autore di 26 punti, autentica spina nel fianco della difesa barese, poi De Letteriis e Chiappinelli con 18 e 17 punti. Per l’Angiulli menzione per Mariani con 17 punti seguito da Bozzi con 14 e capitàn Ruotolo con 13
Con questa vittoria il Cus Foggia si porta in prima posizione insieme all’Apricena con 20 punti, seguiti dall’Angiulli con 18 e dalla coppia Santeramo e Rutigliano a quota 16, ma con la partita Rutigliano-Cus Foggia ancora da recuperare in settimana. A tre giornate dal termine si accende la bagarre per la conquista dei quattro posti per i play-off per l’accesso in serie C.
I tabellini dell’incontro:
CUS FOGGIA 80
ANGIULLI BARI 71
Parziali: (17-17 ; 11-15 ; 28-15 ; 24-24)
Progressivi: (17-17 ; 28-32 ; 56-47 ; 80-71)
CUS FOGGIA
Padalino A. 26, De Letteriis 18, Chiappinelli 17, Zagni 7, Dell’Aquila 7, Aliberti 3, Orsi 2, Podio, Sebastio, Olivieri, Padalino N. n.e. (all. Ciccone)
ANGIULLI BARI
Mariani 17, Bozzi 14, Ruotolo L. 13, Scavo 8, Marti 6, Ruotolo A. 5, Riganti 4, Cucurachi 4, Rubino G. n.e. Triggiani n.e. Totino n.e. Ceresoli n.e. (all. Zotti)