Dopo due sconfitte consecutive e il turno di riposo osservato la settimana scorsa, torna alla vittoria la squadra barese, mantenendo inviolato il proprio terreno di gioco, per la gioia dei tifosi presenti che come sempre sono stati il sesto uomo in campo con il loro incessante tifo.
Zotti dava fiducia al lungo D’Abbicco che partiva in quintetto con Scavo, Bozzi e i due Ruotolo, mentre De Bellis rispondeva con Sancilio, Fiore, Spadavecchia, Guzman e Di Leo.
Proprio D’Abbicco ripagava la scelta del suo coach realizzando subito due canestri da sotto, portando avanti i suoi sul 6-3, ma subito dopo l’Angiulli s’inceppava inspiegabilmente e Bitonto ne approfittava sospinto dalle triple di Fiore e Sancilio e dalle folate offensive di Guzman e Spadavecchia.
Dopo sette minuti gli ospiti si portavano avanti di ben undici punti sul 6-17 dopo un parziale di 0-14 che costringeva coach Zotti al minuto di sospensione che serviva ai suoi a riordinare le idee. Infatti i ragazzi in maglia celeste dimezzavano nei minuti finali il divario, chiudendo la prima frazione indietro sul 13-19
Nel secondo quarto erano le difese a farla da padrone, entrambe le squadre erano anche abbastanza imprecise al tiro. Bitonto riusciva ad allungare nuovamente il vantaggio grazie a due triple di Spadavecchia e Granieri.
La musica però cambiava con l’ingresso in campo di Mariani e Marti. Il primo realizzava una tripla fondamentale, mentre il forte galatinese faceva la voce grossa nel pitturato in entrambe le fasi del gioco.
Era il turno di coach De Bellis a 2’22” dall’intervallo di chiamare la sospensione sul punteggio di 22-29 per i suoi.
Ma al ritorno in campo i padroni di casa con determinazione si riportavano in parità con capitàn Ruotolo e le solite ficcanti incursioni in velocità di Bozzi. Squadre quindi al riposo sul 29-29
Nel terzo quarto De Bellis chiamava la zona e l’Angiulli offriva una pallacanestro offensiva molto efficace soprattutto dal perimetro (5 su 8 nel quarto) con le triple a ripetizione di Scavo e Mariani, mentre la difesa alzava intensità e pressione, contenendo abilmente l’ormai carente attacco avversario.
Il gioco si faceva alquanto duro e complice anche una direzione arbitrale forse fin lì un po’ troppo permissiva, cominciavano a fioccare falli tecnici.
A farne le spese entrambe le panchine ed il play ospite Sancilio. Nei minuti finali i baresi piazzavano con decisione l’allungo vincente con altre due triple di Scavo e Marti, chiudendo il terzo quarto avanti per 52-39
Nell’ultimo quarto nulla cambiava, l’Angiulli gestiva a piacimento il vantaggio, Bitonto perdeva man mano i suoi giocatori più incisivi per cinque falli e Zotti faceva entrare in campo i più giovani.
La partita si concludeva sul punteggio di 64-52 per i padroni di casa nel tripudio dei tifosi presenti. Migliore in campo Mariani con 17 punti, per Bitonto solo Sancilio in doppia cifra con 10 punti.
I tabellini dell’incontro:
ANGIULLI BARI 64
SPORTING CLUB BITONTO 52
Parziali: (13-19 ; 16-10 ; 23-10 ; 12-13)
Progressivi: (13-19 ; 29-29 ; 52-39 ; 64-52)
ANGIULLI BARI
Mariani 17, Bozzi 10, Ruotolo L. 9, Marti 8, Scavo 8, Cucurachi 6, D’Abbicco 4, Ruotolo A. 2, Triggiani, Riganti, Totino, Rubino G. (all. Zotti)
SPORTING CLUB BITONTO
Sancilio 10, Spadavecchia 8, De Giosa 7, Granieri 7, Di Leo 6, Guzman 6, Fiore M. 5, Gesmundo 3, Colapinto, Bevilacqua n.e. Fiore N. n.e. (all. De Bellis)
Foto: Massimiliano Aiello