Basket

Davanti a tribune gremite dei tanti che hanno riempito il PalaPadovano per la prima del 2023, i Black Bears non deludono e prendono i 2 pt. in uno scontro fondamentale in chiave classifica, mettendosi così alle spalle proprio la formazione ospite. Nel prossimo weekend si va a Monopoli.

Orsa Black Bears Capurso – Basket Bitritto 61-51
(14-13; 20-13; 12-15; 15-12)
Angelilli D. 12, De Lorenzo 8, Gaeta 11, Lessa 2, Iacovelli 5, Intino 2, Mazzarano 8, Scavo 2, Spinelli 11, Strusciullo. All. A.V. Angelilli

A questo giro a non essere della partita sono capitan Nicola Fanelli, Donatello Grimaldi, Robertino De Pasquale e Cosimo Mandurino, che è un tutto dire… ma a rientrare a pieno regime ci sono la sicurezza e la costanza di Marco Mazzarano e Daniele Angelilli.
Le tante defezioni finiscono per costringere coach Angelilli a schierare la formazione più giovane sino ad oggi, dove il buon Davide Delorenzo ne diventa il veterano, oltre che insostenibile perno offensivo del gruppo, affianco dal capitano dell’incontro Angelilli (m.v.p. dell’incontro) che non smette mai di stupirci e emozionare il pubblico quando di alza dai 6,75.
Riconfermato a pieni voti la new entry Fabrizio Spinelli che va anche in questa occasione in doppia cifra e mette sicuramente ormai in discussione le gerarchie di inizio stagione. Dopo la prova nervosa di Castellaneta, si ritrova anche Roberto Gaeta che va in crescendo durante tutta la gara, firmando lui con una tripla (la specialità di giornata) la chiusura del referto, pronto a sostituire ed affiancare in campo l’ottimo Marco Mazzarano che mette il turbo per tutto il match, concludendo in qualsiasi modo immaginabile al ferro.
Tanta fiducia e direi ben ricambiata nell’occasione da Marco Scavo, che disputa una gara misurata, con tanta difesa ed un paio di recuperi, anticipando tutti sul tempo nell’uno contro uno e… qualche piccolo rimpianto in attacco che questa volta coach Angelilli dovrà perdonare.
Dei veterani, gloria anche per Stefano Lessa, chiamato agli straordinari viste le esigenze di falli e infortuni, nel dover fare anche il 5° in alcune situazioni, ma senza mai tirarsi indietro. Sotto le plance, nessun dubbio con la coppia Iacovelli-Intino: fanno prevale la stazza ed i giovani avversari se ne accorgono, con Gianpaolo che nonostante il grande cuore, quest’oggi soffre il gioco lontano dal ferro del Bitritto.
Il nostro Antonio invece domina per tutto il primo tempo la gara, diventando sempre più padrone dell’area. Se non fosse per i tanti (…e forse troppi…) tiri liberi sbagliati e per l’infortunio che lo ha tenuto per quasi due quarti in panchina, si sarebbe portato a casa il pallone.
Oggi va così – sono le parole di coach Alessandro Angelilli, nel classico resoconto sulla partita a qualche ora di distanza – la vittoria contro Bitritto e dedicata tutta a questo splendido gruppo che nonostante gli infortuni, le assenze, il poco lavoro insieme in settimana per motivi più che giustificabili, ci mette sempre il cuore e si fa trovare sempre pronto. Bitritto un gruppo di tutto rispetto e dal grande talento, ma oggi noi ci abbiamo messo qualcosa in più. Abbiamo giocato per noi, per il nostro pubblico e abbiamo dimostrato che con un buon lavoro di squadra, il risultato sul tabellone a fine gara potrà essere solo uno. Ci avete fatto divertire e di questo vi ringrazieranno tutti quelli che si sono goduti lo spettacolo. 
Con il doppio successo degli ultimi quattro giorni, i nostri nero/orange risalgono la china da quella classifica anemica di fine anno, pronti a chiudere il girone d’andata con i migliori propositi in quel di Monopoli.
Ad attenderli alla Palestra dell’IPSIAM di via La Pira, ci saranno i locali del Seagull per la sfida che deciderà il 4° posto provvisorio, essendo le due squadre entrambe a quota 8 pt.
Redazione
Author: Redazione

Lascia un commento