Davanti ad una stupenda cornice di pubblico (nella palestra Lasala non entrava più nemmeno uno spillo) e a tifosi caldissimi ritmati dal tamburo del capo ultrà Dario, è cominciato in maniera convincente il cammino dell’Angiulli Bari nel campionato di serie D al cospetto della forte Olympia Rutigliano, una delle formazioni accreditate per il salto di categoria
I padroni di casa non hanno variato la formazione rispetto allo scorso campionato di C Silver, fatta eccezione per il rientrante Giuseppe Bozzi. Ospiti con il totem Pavone e la coppia argentina Rodriguez e Guzman.
Dopo un inizio equilibrato, l’Angiulli innestava la quarta con l’innesto in campo di Giulio Mariani che dava ordine al gioco e soprattutto colpiva per due volte da tre. Per Rutigliano erano Moschettini (autore dei primi cinque punti per i suoi e poi niente più) ed il solito Pavone a tenere in apprensione la difesa barese che però alzava il ritmo e consentiva di chiudere la prima frazione con 12 punti di vantaggio sul 27-15, con una grande tripla di Riganti sulla sirena.
Nel secondo quarto la musica non cambiava, con l’Angiulli che piazzava un parziale di 9-0 portandosi sul +21, mentre gli ospiti realizzavano i primi punti soltanto a 3’36” dal termine con due liberi di Pavone. Si andava all’intervallo lungo con i padroni di casa avanti 43-27 con Ale Ruotolo a referto con 10 punti da una parte e Pavone con 15 punti dall’altra.
Al ritorno in campo l’Olympia provava subito a recuperare lo svantaggio. Pavone suonava la carica, Rodriguez e soprattutto Garofalo colpivano ripetutamente, mentre l’attacco barese andava in panne. Solo due triple e sette tiri liberi a referto (Mariani infallibile con un 6/6), mentre i rutiglianesi chiudevano il terzo quarto sul 56-47, abbassando il divario a 9 punti.
Il trio di fuoco Pavone, Rodriguez e Garofalo si scatenava anche nell’ultima frazione, riducendo lo svantaggio fino al -5, ma l’Angiulli si svegliava improvvisamente dal torpore e cominciava la sagra del tiro da tre punti, con il capitáno Leo Ruotolo che ne realizzava tre, Bozzi due e Riganti una. Alla fine saranno ben 14 su 28 tentativi (un ottimo 50%) le triple realizzate dai ragazzi del coach Zotti che chiudevano in scioltezza l’incontro su 77-64 dopo una grande prestazione di squadra, con cinque atleti in doppia cifra.
Miglior realizzatore dell’incontro con 28 punti e, pur sconfitto, indubbiamente il migliore in campo, il capitáno del Rutigliano Antonello Pavone. Per gli ospiti anche Rodriguez con 14 punti e Garofalo con 11
Per i vincitori un ottimo Mariani con 19 punti, in doppia cifra anche Bozzi con 15 e altri tre giocatori. Nella prossima giornata l’Angiulli osserverà il suo turno di riposo, visto che le squadre sono dispari, mentre l’Olympia Rutigliano ospiterà lo Sporting Club Bitonto.
I tabellini dell’incontro:
ANGIULLI BARI 77
OLYMPIA RUTIGLIANO 64
Parziali: (27-15 ; 16-12 ; 13-20 ; 21-17)
Progressivi: (27-15 ; 43-27 ; 56-47 ; 77-64)
ANGIULLI BARI
Mariani 19, Bozzi 15, Ruotolo L. 12, Riganti 11, Ruotolo A. 10, Cucurachi 5, Scavo 3, D’Abbicco 2, Triggiani, Rubino G., Aiello n.e. Rubino F. n.e. (all. Zotti)
OLYMPIA RUTIGLIANO
Pavone 28, Rodriguez 14, Garofalo 11, Moschettini 5, Signorile 3, Spinelli 2, Guzman 1, Sorino N., Palumbo, Ciavarella n.e. Damato n.e. Sorino P. n.e. (all. Moré)
Foto: Massimiliano Aiello