Quasi un replay della prima di campionato.
Una buona Zero5 Castellana Grotte impegna a Baronissi la Polisportiva Due Principati, ma solo per un set, poi scompare dal campo. Secondo 0-3 di fila (25-23, 25-12, 25-12) nella seconda giornata del campionato nazionale di serie B1 femminile.
Ancora una Zero5 ad autonomia limitata. Così come nella prima di campionato, imbrocca un ottimo set conquistando un vantaggio molto consistente, ma subisce passivamente la reazione avversaria, dilapidando il vantaggio e mostrandosi poi incapace di uscire dalle situazioni difficili. Ci sarà tanto da lavorare per tecnici ed atlete della Grotte Volley.
“Siamo partiti molto bene, abbiamo sbagliato pochissimo e gestito bene i colpi di attacco e la battuta”, questa la disamina del tecnico Massimiliano Ciliberti, “poi, dopo metà set come con Santa Teresa, nonostante un buon vantaggio, ci siamo suicidati sbagliando in tutti i fondamentali. Loro hanno incominciato a battere e noi senza una discreta ricezione non riusciamo a contrattaccare. Purtroppo i nostri dati individuali e di squadra in tutti i fondamentali al momento non sono positivi e all’altezza del campionato di serie B1 e forse neanche di B2. Siamo all’inizio, dobbiamo continuare a lavorare senza sosta, sarà una stagione difficilissima ma dobbiamo crederci ogni gara se vogliamo centrare la permanenza”.
Mister Castillo schiera Liguori (3) opposta a Simoncini (2), Fanella (7) e Andeng (13, top scorer con Bazzani) al centro, Salvestrini (9) ed Alikaj (9) in banda, Vianello libero. Entrata Sanguigni (11) e Grillo, non entrate Stiaffini e Marchesano.
Massimiliano Ciliberti risponde con Bazzani (top scorer con 13 punti insieme ad Andeng) opposta a Gulino (2), Avellini (1) e Belotti (5) centrali, Soleti (3) e Kohler (3) schiacciatrici, Recchia Stefania libero. Entrate Rossi (4), Fino e Recchia Alessandra, non entrate Equatore e Caffò.
Una Zero5 autoritaria sin da inizio set (5-8) con Bazzani precisa ed efficace. Il vantaggio cresce con una buona prova di squadra (9-16) e prosegue fino al 17-22 quando Baronissi imbrocca un parziale di 5-0 che rimette il punteggio in parità (22-22). Soleti illude i tifosi Zero5 conquistando il punto del 22-23, ma poi la squadra si ferma e prende un 3-0 che vale il 25-23 per le padrone di casa.
Castillo sostituisce una spenta Liguori con Salvestrini ed affida il posto 4 a Sanguigni. La mossa da i suoi frutti con la grande collaborazione della Zero5 che non reagisce più, avviluppandosi sui suoi errori e sull’incapacità di reagire. 8-3, 16-6, 21-10, 25-12, l’impietosa progressione.
E non va meglio nel terzo set nonostante i tentativi di Ciliberti che sostituisce Soleti con Rossi e Bazzani con Alessandra Recchia. La progressione del punteggio è simile a quella del secondo set. Nessun ostacolo per la P2P che, dopo lo spavento del primo set, conquista meritatamente l’intera posta in palio.