Il risultato che non t’aspetti, dopo aver sfiorato la vittoria in gara 3 a Taranto, l’Angiulli Bari paga dazio in gara 1 dello spareggio per la permanenza contro la giovanissima formazione della Fortitudo Francavilla.
La grave defaillance del capitàno Leonardo Ruotolo, che ha provato nel riscaldamento senza successo, l’assenza del lungo Cucurachi, le condizioni fisiche al limite di Scavo, hanno contribuito non poco a questa bruciante sconfitta.
Gli ospiti partivano fortissimo nel primo quarto, con il 2004 Jahna devastante con ben 14 punti e 3 triple e i due 2003 Carone e Cianci a dirigere l’orchestra in attacco e in difesa, mentre la reazione barese era affidata ai soli Mariani e Genchi che con 11 punti complessivi provavano a tenere a galla la loro squadra.
La difesa però non conteneva il giovanissimo gambiano di formazione Knights Legnano, Liace dominava sotto le plance e gli ospiti chiudevano avanti di dieci sul punteggio di 18-28
Nella seconda frazione si attendeva la reazione dei biancazzurri baresi, ma Sordi giostrava i suoi alla perfezione e addirittura ben otto giocatori andavano a referto nel quarto, dividendosi i 22 punti realizzati.
Dopo avere toccato anche i 20 punti di vantaggio, Francavilla andava all’intervallo lungo con un comodo vantaggio di diciassette punti sul 33-50
Giusto per far capire la situazione, solo due squadre erano riuscite a segnare 50 punti nel primo tempo alla difesa barese in tutto il campionato, Sveva Lucera e Dinamo Brindisi.
Coach Zotti provava a stimolare i suoi ragazzi per cercare la difficile, ma non impossibile rimonta e sembrava esserci riuscito, complice anche la solita irruenza di un fin lì perfetto Jahna che commetteva all’inizio del terzo periodo due falli in pochi secondi, il terzo ed il quarto, costringendo Sordi a farlo accomodare in panchina.
Bari ne approfittava con Genchi che s’infilava magistralmente nella difesa francavillese e con Mariani, Scavo (giocatore immortale nonostante i tanti acciacchi) e Alessandro Ruotolo che con le loro triple si portavano a soli sette punti dagli avversari a 4’41” dal termine del quarto sul 49-56
Ma non avevano fatto i conti con il giovanissimo 2005 Lamberto Napolitano che si caricava la squadra sulle spalle e con tre devastanti triple consecutive distruggeva quanto a fatica costruito dall’Angiulli e rispediva i baresi all’ultimo intervallo sotto di sedici punti sul 54-70
Colpiti duramente nell’orgoglio, i ragazzi di Zotti provavano nella frazione conclusiva a ricucire nuovamente il divario, grazie anche alle triple di un fin lì sotto tono Riganti, ma la formazione ospite amministrava oculatamente il vantaggio sin lì accumulato e con Matteo Carone spegneva definitivamente le speranze baresi con una bomba che bruciava la retina avversaria. Sulla sirena Mariani da tre sanciva il risultato finale sul 69-78 che voleva dire Francavilla avanti 0-1 nella serie.
Miglior realizzatore della partita Giulio Mariani con 23 punti, per i suoi a ruota Genchi e Ruotolo Jr. rispettivamente con 12 e 11 punti, mentre per gli ospiti Jahna si fermava per colpa dei falli ai 17 punti del primo tempo, ma l’ottimo Napolitano con 16, Liace con 14 e Cianci con 12 completavano il poker francavillese in doppia cifra (ben nove giocatori a segno, con anche il 42enne capitàno Caramia a referto con 2 punti).
Ora occhi puntati sulla gara di ritorno al palazzetto di Via Pietro Argentina prevista per giovedì 12 Maggio alle 20:15 Riuscirà l’Angiulli Bari a riportare la serie in parità ?
I tabellini dell’incontro:
ANGIULLI BARI 69
FORTITUDO FRANCAVILLA 78
Parziali: (18-28 ; 15-22 ; 21-20 ; 15-8)
Progressivi: (18-28 ; 33-50 ; 54-70 ; 69-78)
ANGIULLI BARI
Mariani 23, Genchi 12, Ruotolo A. 11, Riganti 9, Scavo 8, Rubino G. 4, D’Abbicco 2, Germanà, Ruotolo L. n.e. Aiello n.e. Venezia n.e. Totino n.e. (all. Zotti)
FORTITUDO FRANCAVILLA
Musa 17, Napolitano 16, Liace 14, Cianci 12, Carone 8, Cito 4, Gaeta 3, Kristapsons 2, Caramia 2, Marinotti, Pignatelli n.e. Nesman Ibanez n.e. (all. Sordi)
Massimiliano Aiello (ufficio stampa Sportale)