La società sportiva organizza una serie di in iniziative volte alla sensibilizzazione di giovani e adulti
Il connubio tra sport e solidarietà è da sempre risultato vincente per la promozione di corretti stili di vita e per la sensibilizzazione della popolazione e dei tifosi nei confronti di temi particolarmente delicati.
La Bari calcio, sin da sempre attenta a queste problematiche, ha abbracciato con entusiasmo l’invito ricevuto dall’Associazione “Dico no alla Droga”, che da circa vent’anni si batte per sensibilizzare giovani e adulti sulle conseguenze dell’uso ed abuso di sostanze stupefacenti, e al termine dell’allenamento ha incontrato i rappresentanti di delegazione di tale associazione per fare “squadra” insieme a loro nella lotta alle dipendenze in generale e alla tossicodipendenza in particolare.
L’associazione “Dico No alla droga” è attiva nel campo della prevenzione contro la droga sin dal 2002. Oltre a pubblicare regolarmente opuscoli e materiali audiovisivi per informare ed educare i giovani sui rischi e le conseguenze del consumo di droga si dedica a campagne informative sui rischi derivanti dall’utilizzo di tali sostanze. La Bari calcio, sulla scia di altre società tra le quali l’Inter di Ronaldo, il Milan di Boban e di Weah, il Lecce, il Parma e della stessa nazionale italiana, ha deciso di accogliere questa iniziativa e di fare da testimonial a tale associazione.
Nel pomeriggio si è tenuto, inoltre, un incontro formativo con ragazzi, tecnici e dirigenti della formazione Under 17 all’interno della campagna “Lo sport contro la droga”, campagna che promuove la prevenzione quale unica vera arma contro la droga, e lo sport in particolare come via per la crescita personale, morale ed etica e valido strumento per allontanare lo spettro delle sostanze stupefacenti.
Agli Under della Bari è stato distribuito anche del materiale informativo e sono state fornite linee guida e informazioni pratiche per la gestione delle problematiche derivanti dall’uso e abuso di sostanze stupefacenti.
Marina Basile (ufficio stampa Sportale)