In una palestra Lasala priva del solito caldissimo tifo dovuto all’inaspettata e ingiustificata assenza del capo ultrà e del suo tamburo, dopo la batosta di gara 1 al PalaFiom, l’Angiulli Bari si riscatta in pieno e si aggiudica la rivincita in casa, pareggiando la serie e guadagnandosi lo spareggio di sabato 30 sul parquet tarantino.
Primo quarto ad alto ritmo con Leo Ruotolo per i biancazzurri baresi e Pentassuglia per gli ospiti a dettare legge, rispettivamente con 9 e 8 punti a referto. Angiulli molto preciso da due rispetto all’andata e prima frazione in cascina con otto punti di vantaggio sul 26-18
Nel secondo quarto le due squadre continuavano ad affrontarsi a viso aperto, con Mariani senza sbavature dalla lunetta, Scavo e Genchi autentici gladiatori in difesa, con quest’ultimo che attaccava di potenza con successo il ferro per tre volte consecutivamente, mentre per la squadra di Menga erano Ragusa e Salerno a tenere le redini dell’incontro. All’intervallo lungo squadre a riposo sul 45-38 per la banda Zotti.
Al rientro in campo Pentassuglia provava a ricucire lo svantaggio, ma il rientrante Mariani realizzava due triple consecutive ricacciando indietro i rivali e fissando il risultato sul 60-51 per i suoi.
Nell’ultima frazione Taranto tentava veementemente di rientrare in partita. Il capitáno jonico Salerno colpiva più volte la retina barese dalla lunga distanza e con l’aiuto del fin lì abulico ed impalpabile Bisanti riportava i suoi ad un possesso di distanza.
L’Angiulli però non si perdeva d’animo e reagiva prontamente, inanellando una serie terribile di triple con un indomito Scavo, Mariani (2 a testa) e capitàn Ruotolo che tramortiva la coriacea formazione tarantina, estendendo il vantaggio fino ai 17 punti del risultato finale di 83-66
Migliori realizzatori Mariani con 24 punti e Leo Ruotolo con 21 per l’Angiulli, Pentassuglia con 18 punti e Salerno con 15 per Taranto.
Ottimo l’arbitraggio dei signori Iaia e Serra di Brindisi.
Si preannuncia quindi una gara 3 scoppiettante che decreterà la salvezza per la squadra che se l’aggiudicherà e che spedirà la perdente ad affrontare l’ulteriore spareggio con gli sconfitti dell’altra serie tra Cus Bari e Fortitudo Francavilla.
I tabellini dell’incontro:
ANGIULLI BARI 83
S. RITA TARANTO 66
Parziali: (26-18 ; 19-20 ; 15-13 ; 23-15)
Progressivi: (26-18 ; 45-38 ; 60-51 ; 83-66)
ANGIULLI BARI
Mariani 24, Ruotolo L. 21, Ruotolo A. 12, Scavo 10, Genchi 8, Riganti 6, D’Abbicco 2, Aiello, Venezia, Germanà, Rubino G., Totino (all. Zotti)
S. RITA TARANTO
Pentassuglia 18, Salerno 15, Ragusa 9, Bisanti 9, Egitto 6, Bitetti 5, Zicari 4, Fanizzi, Moffa, Bianchi, Simonetti (all. Menga)
Massimiliano Aiello (ufficio stampa Sportale)