Basket

Senza Mariani, Cucurachi, Stano e il lungodegente Piccolo, niente da fare per l’Angiulli Bari che ha resistito solo nel primo quarto, terminato sul 15-13 per i padroni di casa che hanno trovato in Bisanti ben 9 punti.

Musica totalmente diversa nella seconda frazione, con ospiti frastornati che subivano un parziale devastante di 29-9, realizzando solo tre canestri su azione su quattordici tentativi e perdendo ben 8 sanguinosissimi palloni.

Taranto infieriva con il solito Bisanti (2 triple pesantissime) e gli scatenati Pentassuglia (10 punti e 2 triple) e Zicari (9 punti per il classe 2003).

All’intervallo lungo ospiti doppiati con il punteggio di 44-22 per gli jonici.

Nel terzo quarto i ragazzi di Zotti avevano un sussulto d’orgoglio grazie al loro capitáno Leo Ruotolo che metteva a referto dieci punti e permetteva ai suoi di rosicchiare qualche punto, ma nell’ultimo quarto la luce si spegneva nuovamente, con Ale Ruotolo a segno con otto dei soli dieci punti totali realizzati dai baresi.

Per i ragazzi di Menga erano Salerno e Ragusa a sigillare una vittoria mai in discussione, la terza quest’anno su altrettante partite contro l’Angiulli, con il punteggio di 71-49

Ora subito in campo per gara 2 mercoledì 27 Aprile alle 20:30 sul terreno dell’Angiulli, atteso da un dovuto riscatto per riportare la serie in parità e arrivare a giocarsi sabato 30, nuovamente al PalaFiom, la prima possibilità di salvezza.

I tabellini dell’incontro:

S. RITA TARANTO 71
ANGIULLI BARI 49

Parziali: (15-13 ; 29-9 ; 11-17 ; 16-10)
Progressivi: (15-13 ; 44-22 ; 55-39 ; 71-49)

S. RITA TARANTO
Bisanti 15, Pentassuglia 14, Zicari 11, Salerno 9, Ragusa 8, Fanizzi 6, Bitetti 4, Egitto 4, Bianchi, Simonetti (all. Menga)

ANGIULLI BARI
Ruotolo L. 20, Ruotolo A. 14, Scavo 9, D’Abbicco 4, Genchi 1, Germanà 1, Aiello, Riganti, Rubino G., Totino (all. Zotti)

 

Massimiliano Aiello (Area Stampa Sportale)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post