Una partita senza mordente, Angiulli già matematicamente penultima e Barletta praticamente sicuro dell’ottavo posto, come spesso succede nelle ultime giornate, in un campionato falcidiato dai rinvii per il Covid e per altre ragioni, che ha costretto molte squadre a giocare ogni tre giorni per diverse settimane a ritmi da Euroleague.
In campo per l’orgoglio, Zotti sceglieva un quintetto con Mariani, Scavo, D’Abbicco e i due Ruotolo, Scoccimarro rispondeva con Furlanetto, Falcone, Mazzilli, Altamura e Murolo.
Primo quarto con gli ospiti subito avanti con veemenza con i canestri di Murolo e Sassi e con Altamura e Falcone a colpire da tre. Angiulli in difficoltà con il primo punto segnato dalla lunetta da D’Abbicco e una tripla dell’altro lungo Ale Ruotolo (saranno le uniche segnature a referto dell’intera partita per i due atleti) e soli 4 punti sul tabellone a 2’26” dalla prima sirena. Percentuali bassissime e canestro che sembrava sigillato e che sputava fuori tutte le conclusioni dei baresi che chiudevano sotto la frazione sul 9-21
Secondo quarto più equilibrato con Genchi che si caricava i compagni sulle spalle e segnava dieci dei dodici punti che l’Angiulli realizzava nel periodo contro gli undici degli ospiti guidati sempre da un incisivo Murolo.
All’intervallo lungo Barletta guidava per 21-32
Negli spogliatoi Zotti spronava i suoi che reagivano con l’indemoniato Genchi e con il lungo Cucurachi più preciso da sotto. Per Barletta erano Sassi e Quarto Di Palo a reggere l’urto dei padroni di casa che si aggiudicavano il parziale riducendo lo svantaggio e chiudendo il terzo quarto indietro 37-44
Nell’ultima frazione Genchi continuava con la sua trance agonistica, tre canestri consecutivi che riavvicinavano ancora i suoi, ma Falcone e Murolo sigillavano il vantaggio con sicurezza fino al 50-61 finale.
Anche se uscito sconfitto, il migliore in campo è stato nettamente Valerio Genchi con 21 punti, 7 rimbalzi complessivi, 4 perse, 3 recuperate e una stoppata (con un perentorio 7/10 da due).
Per Barletta ottima prova di squadra con Murolo e Sassi migliori realizzatori con 13 e 11 punti.
Sabato prossimo subito in campo, gara 1 per i playoff promozione a Brindisi contro l’Assi di coach Vozza per Barletta, mentre per i playout salvezza l’Angiulli sarà di scena a Taranto sul terreno della Santa Rita per un confronto che si preannuncia avvincente.
I tabellini dell’incontro:
ANGIULLI BARI 50
BARLETTA BASKET 61
Parziali: (9-21 ; 12-11 ; 16-12 ; 13-17)
Progressivi: (9-21 ; 21-32 ; 37-44 ; 50-61)
ANGIULLI BARI
Genchi 21, Cucurachi 8, Ruotolo L. 7, Mariani 5, Scavo 5, Ruotolo A. 3, D’Abbicco 1, Riganti, Aiello n.e. Triggiani n.e. Venezia n.e. Rubino G. n.e. (all. Zotti)
BARLETTA BASKET
Murolo 13, Sassi 11, Falcone 8, Furlanetto 8, Altamura 8, Quarto Di Palo 7, Mazzilli 2, Brescianini 2, Macirella 2 2, Misino, Binetti (all. Scoccimarro)
Massimiliano Aiello (ufficio stampa Sportale)