Al via nel prossimo weekend i playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
Si comincia da gara 1 dei quarti di finale con l’anticipo al sabato della sfida tra Bergamo e Lagonegro. Partirà domenica 17 aprile 2022, invece, il cammino della Bcc Castellana Grotte nella post season 2022. Per la formazione allenata da Giuseppe Barbone, l’appuntamento è sul campo della Conad Reggio Emilia con prima battuta alle ore 18.
Inizierà così dal Pala Bursi di Rubiera un percorso che costringerà Castellana a fare a meno del fattore campo. Così come determinato dal quinto posto finale nella regular season, la New Mater dovrà affrontare fuori casa tutte le eventuali “belle”.
Come noto, ai playoff 2022 sono iscritte le migliori otto della classifica di serie A2. Oltre ai già citati confronti tra Reggio Emilia e Castellana e tra Bergamo e Lagonegro, si giocheranno anche le sfide Santa Croce-Brescia e Cuneo-Motta. Solo la formazione vincente avrà diritto a disputare la prossima Superlega. Sia nei quarti che nelle semifinali si passa con due vittorie su tre partite.
La Bcc Castellana Grotte parteciperà per la quinta volta ai playoff promozione di serie A2. Due le promozioni conquistate: nel 2012 battendo in finale Molfetta e nel 2017 battendo in finale Spoleto. Lo scorso anno fu eliminata agli ottavi da Brescia, nel 2010 fu battuta in semifinale da Crema. Coach Barbone era giocatore nella serie finale del 2017 contro Spoleto, al centro allora in campo c’era anche Luca Presta (promosso assieme a capitan Alessio Fiore pure lo scorso anno con Taranto).
“Lo spirito con cui dovremo affrontare questi playoff e l’atteggiamento che ho richiesto ai ragazzi – ha commentato Barbone, alla vigilia della serie dei quarti con Reggio Emilia – è proprio quello che ci condusse alla promozione nel 2017. Lottare su tutti i palloni, non lasciare nulla di intentato, giocare con la mente libera, essere concentrati anche e soprattutto nei momenti di difficoltà: è quello che ho chiesto alla squadra ed è quello che mi aspetto di vedere dal campo. Dobbiamo sempre crederci e avere consapevolezza nei nostri mezzi – ha commentato il tecnico pugliese, 48 anni il prossimo 2 maggio – Valori che ci torneranno sicuramente utili: a Reggio Emilia sarà sicuramente una partita dura, contro un avversario forte. Dobbiamo uscire dal campo senza rimpianti. Stiamo bene fisicamente, abbiamo avuto tempo di lavorare e di recuperare tutti gli atleti a pieno regime. Affronteremo la sfida con la mente libera, ma con il giusto approccio”.
Dall’altra parte della rete ci saranno gli ex Vincenzo Mastrangelo, Fernando Gabriel Garnica e Simone Scopelliti: “Con loro qui a Castellana abbiamo vissuto annate significative e anche molto particolari – ha concluso Barbone – A Vincenzo rivolgo il mio più sincero in bocca al lupo per questi playoff: loro stanno disputando una stagione formidabile già marchiata dalla conquista della Coppa Italia A2. Sarà un confronto equilibrato, sappiamo bene che i playoff hanno infinite variabili”.
Dall’introduzione della Superlega ad oggi (ovvero dalla stagione 2014/2015) solo due delle formazioni che hanno vinto la regular season hanno poi effettivamente conquistato la promozione nella massima serie. È successo anche lo scorso anno a Bergamo, out addirittura dalla serie finale dei playoff giocata tra Taranto e Brescia e poi vinta proprio dai pugliesi.
Castellana arriva ai playoff con lo spirito rinfrancato dalle due vittorie consecutive conquistate con Porto Viro in casa e sul campo dell’Ortona. Con Reggio Emilia una sfida aperta: a fine regular season 44 punti per entrambi e un successo a testa tra andata e ritorno. Al Pala Bursi, ad inizio marzo, ha vinto Reggio Emilia per 3-0. Addirittura 12 i precedenti storici con 6 vittorie per parte in quella che resta una delle sfide più giocate in assoluto tra le formazioni iscritte all’attuale serie A2. Due ex anche nel Castellana: Nicola Tiozzo a Reggio Emilia in serie B1 e serie A2 tra il 2013 e il 2015 e Alessandro Arienti in maglia Conad nel 2017/2018.
Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sul canale Youtube Volleyball World.