Calcio
Che Bello è! Non è solo lo slogan della promozione del Bari ma la prestazione di grande compattezza e unione di squadra.
Decide il match un super goal di Maita al 40’.
Trenino e festa biancorossa per la capolista.
La formazione del Bari:
La capolista, neo promossa in serie B, scende in campo con diverse novità nell’undici titolare, così come anticipato da mister Mignani in settimana.
In campo ci sono Belli, Scavone, Mallamo e Simeri.
Il match:
Giornata più invernale che primaverile nel capoluogo pugliese con un vento freddo che accoglie le squadre in campo davanti a oltre ventiduemila spettatori festanti per la promozione conquistata matematicamente Domenica scorsa a Latina.
Padroni di casa in maglia tradizionale, bianca e pantaloncini rossi, irpini con una inconsueta maglia nera con pantaloncini verdi.
Partita vera e combattuta sin dalle prime battute.
Al 9’ gol annullato al Bari, Simeri insacca ma l’arbitro ravvisa una irregolarità sul portiere.
Partita viva ma latitano le occasioni da gol.
Al 40’ ci pensa Mattia Maita a far esplodere il San Nicola: controllo e “boom” tiro che si infila sotto l’incrocio.
Il numero quattro e tutta la squadra esultano sotto la curva nord con il “trenino”.
Nessun minuto di recupero, si va negli spogliatoi, è 1-0 con momenti di tensione tra calciatori e le rispettive panchine.
Inizia la ripresa e mister Mignani inserisce Bianco per Maita, ammonito ed, evidentemente, a rischio doppio cartellino.
Triplo cambio effettuato da mister Gautieri ad inizio ripresa: out Kragl, Murano e Mignanelli per Tito, Plescia e Carriero,
Inizia la girandola di sostituzioni, ai 70’ entra in scena Frattali che compie un grande intervento d’istinto su Kanoute, sugli sviluppi di un calcio d’angolo.
Bari – Avellino 1-0 
Maita 40’ (B) 
Bari (4-3-1-2): Frattali, Belli, Terranova, Di Cesare (c) Ricci, Maita (1’st Bianco), Maiello Scavone( 17’st Misuraca), Mallamo (75’D’Errico),  Simeri (35’st Cheddira), Antenucci (17’st Citro).
A disp.: Polverino, Plitko, Gigliotti, Celiento, Galano, Mazzotta, Paponi
All. M. Mignani
Avellino (3-5-2): Forte, Aloi, Scognamiglio, Murano (1’st Tito), De Francesco (35’st Micovski), Di Gaudio (20’st Kanoute), Bove, Ciancio, Silvestri, Mignanelli (1’st Plescia), Kragl (1’st Carriero)
A disp.: Pane, Petrone, Rizzo, Chiti, Mastalli,  Dossena, Matera,
All. C. Gautieri
Spettatori: 22.376 (21.946 paganti, 430 abbonati, 373 tifosi ospiti)
Recupero: 0’ 1pt , 5’st

Marcello Mancino (ufficio stampa Sportale)

Lascia un commento