Redazione Eventi

Torneo Madagascar: Lo sport scende in campo contro la violenza di genere!

Organizzato al Campo San Pio un torneo solidale a favore dell’associazione Gens Nova odv

Sabato 9 Aprile 2022, alle ore 10.00, tutti al San Pio per assistere ad una gara di solidarietà a favore di Gens Nova Odv, associazione che opera a tutela delle fasce deboli della popolazione e a sostegno delle donne vittime di femminicidio.

L’evento, organizzato e promosso dal Circo Madagascar, in collaborazione con Sportale, è sostenuto dal Comune di Bari, da Uniba A.S.D, da Asd Wonderful, da Ascd Europa, da MAR.LU Basket e da Aics Bari che scenderanno in campo con le loro rappresentative a sostegno dell’associazione presieduta dall’avvocato Antonio Maria La Scala. Main sponsor: Caffè Cavaliere.

Tra i prestigiosi ospiti presenti: Vito Roberto Tisci, Presidente del Comitato regionale pugliese della Lega Nazionale Dilettanti, che consegnerà la coppa alla squadra vincitrice; Giuseppe Cascella, Presidente della commissione Culture e Sport del Comune di Bari; Michele Salomone, famoso giornalista sportivo e Antonio Maria La Scala, Presidente dell’associazione Gens Nova Odv, Beppe Merola founder Sportale. Madrina del torneo Marina Basile, giornalista e direttrice di Sportale.

“Voglio ringraziare tutti coloro che mi hanno permesso di organizzare questo primo Torneo Madagascar a favore di Gens Nova Odv. Sono convinto che sia indispensabile attivare reti di solidarietà a sostegno di coloro che versano in condizioni di difficoltà. Il Comune di Bari, nella persona del presidente della Commissione culture ha accolto il nostro invito e ha reso possibile questo evento. Ringrazio anche tutti coloro che ci hanno sostenuti e in particolare le tre associazioni, Asd Wonderful, da Ascd Europa, da MAR.LU Basket, che hanno messo a disposizione, a titolo gratuito, il campo di calcio del San Pio. Spero che questa sia solo la prima di tante altre iniziative solidali che il circo Madagascar intende porre in atto nel futuro – ha dichiarato Mario Cincinnati– Responsabile amministrativo del Madagascar Circus”.

“È per me un grande soddisfazione organizzare manifestazioni sportive come questa, in collaborazione con il mio gemello di solidarietà Maurizio Scalise. Sin da sempre la Commissione Cultura e Sport del comune di Bari, che ho l’onore di presiedere, si è resa promotrice di eventi a sostegno di associazioni del territorio molto attive sul fronte della solidarietà. Ringrazio i responsabili del circo che hanno scelto la città di Bari per organizzare il loro primo torneo solidale e tutti i partecipanti che renderanno unica questa giornata – ha dichiarato Giuseppe Cascella”.

“Il centro sportivo di San Pio è sempre stata la casa di tre associazioni che insieme contano 70 anni di attività sportive e culturali nel Municipio V. Si tratta in particolare dell’ASD MARLU Basket, il cui referente è Luca De Bellis, società che nasce nel 2012 e si occupa di basket; l’ASD Wonderful, costituita nel 1995, è un’associazione prettamente calcistica, il cui referente è Franco Ricciardi; l’ASD Europa, nata nel 1989, la cui referente è Rosa Matera si occupa di pallavolo ma anche sociale e cultura. Le nostre associazioni hanno accolto con entusiasmo l’invito a partecipare a questo torneo mettendo a disposizione dello stesso il campo di cacio del San Pio e la loro squadra. Per noi lo sport e la solidarietà devono sempre andare a braccetto e siamo sempre disponibili a sposare iniziative come questa – sostiene Franco Ricciardi”.

Gens Nova ha accolto con molto entusiasmo il Torneo Madagascar ed intende esprimere la sua gratitudine nei confronti di coloro che hanno mostrato un forte senso di solidarietà nei confronti della nostra associazione, un’associazione sin da sempre attiva sul territorio con azioni di sostegno a favore dei più deboli – ha affermato Antonio Maria La Scala – Presidente di Gens Nova Odv”.

I #biglietti per accedere al campo sono acquistabili (a partire da 1 euro) al seguente link:

https://www.seratone.it/evento_27_291_SCENDIAMOINCAMPO

Marina Basile (ufficio stampa Sportale)

Marina Basile
Author: Marina Basile

Lascia un commento