LA PUGLIA È SEMPRE PIU’ UN RIFERIMENTO PER LA PESISTICA ITALIANA.
A CAPURSO ABBIAMO INCONTRATO IL DIRETTORE TECNICO DELLA NAZIONALE ITALIANA ED IL SEGRETARIO GENERALE FIPE IN OCCASIONE DI UN RADUNO TECNICO.
Lunedì 4 Aprile si è tenuto presso la palestra della Pesistica Capurso Asd un raduno federale FIPE (Federazione Italiana Pesistica) che ha coinvolto i migliori atleti pugliesi under 17.
A condurre le sessioni tecniche c’era Sebastiano Corbu, Direttore Tecnico della Nazionale Italiana coadiuvato da Mimmo Giorgio e altri selezionati tecnici federali pugliesi.
Altra presenza illustre è stata quella del Direttore Generale FIPE Francesco Bonincontro che insieme a Maurizio Lo Buono (Consigliere Fipe) ci hanno informato in anteprima assoluta su un grandioso progetto previsto proprio nella città di Capurso.
Sebastiano Corbu, direttore tecnico della Nazionale Italiana di pesistica olimpica è oggi qui in Puglia. Può illustrarci lo scopo di questo raduno?
Qui in Puglia c’è una buona parte della nazionale giovanile femminile che potrebbe prendere parte agli europei di fine agosto previste in Romania. Siamo venuti a supervisionare un gruppo di ragazzi ma soprattutto di ragazze che potranno essere convocati in Nazionale.
Questo genere di attività dedicata alla selezione avviene in tutte le regioni?
È un periodo nero per il territorio nazionale, purtroppo non giriamo in tutte le regioni. Ci sono però alcuni centri federali periferici che accolgono più atleti di vari territori.
La Puglia potrebbe diventare a breve uno di questi per consentire a più atleti di allenarsi e farsi notare.
Per questo motivo, siamo venuti in Puglia per capire quali potrebbero essere le condizioni per far sì che i ragazzi della Puglia (ce ne sono un’infinità) possano partecipare a raduni tecnici più frequenti e molto utili per il nostro monitoraggio.
Sportale da anni segue attentamente il movimento della pesistica regionale e collabora attivamente con la FIPE Puglia. Siamo a conoscenza dei numeri e delle realtà sportive a cui diamo supporto ma siamo molto curiosi di conoscere la sua personale visione della nostra realtà con gli occhi del Direttore Tecnico della Nazionale.
La mia personale percezione della pesistica in Puglia? Di altissima qualità ma non da oggi.
Da diversi anni la Puglia è un riferimento a livello nazionale. In passato anche io sono stato atleta è già allora il livello era abbastanza alto. In quest’ultimo quadriennio c’è stato un forte incremento delle società sportive e del movimento della pesistica in Puglia.
C’è anche un bel numero nutrito di giovani che prenderanno parte già come l’anno scorso anche ai Campionati Europei.
Ci sono anche le eccellenze Junior e Senior che ci fanno ben sperare per tutte le competizioni di altissimo livello.
Sportale è testimone del lavoro intenso che la Federazione svolge a livello regionale. C’è molta attenzione alla formazione tecnica e molta passione ma a tutto ciò si contrappone la criticità del territorio in termini di carenza di impianti sportivi da dedicare anche a grandi eventi e soprattutto manca un riferimento regionale dove organizzare stage e raduni tecnici.
C’è una carenza a livello di impianti e strutture. Mancano sicuramente dei riferimenti dove poter realizzare stage e raduni tecnici ma penso che a livello di supporto a livello federale c’è la volontà comunque di stare vicino al movimento.
So perfettamente che la Regione Puglia della pesistica ha fatto e fa tanti sacrifici con dirigenti e tecnici e non lo dico perché adesso devo rispondere all’intervista. Veramente stiamo facendo un gran lavoro dal punto di vista formativo dei tecnici, abbiamo messo in piedi una grossa organizzazione in Puglia come in altre regioni italiane.
Ci sono concrete possibilità per risolvere la criticità e si sta lavorando per valutare la realizzazione di un centro tecnico federale FIPE proprio qui in Puglia.
Torniamo sui ragazzi e ragazze che sono al lavoro in palestra in questo momento.
Quali sono gli eventi sportivi in programma ai quali possono ambire?
A fine Aprile ci saranno i Campionati Junior. A seguire gli Europei Senior dove prevediamo la partecipazione anche di atleti pugliesi.
Passiamo la parola a Francesco Bonincontro, Direttore Generale FIPE.
Oggi è in corso una sessione tecnica condotta da Sebastiano Corbu ma la vostra presenza è motivata da qualcosa di molto importante.
Sì, innanzitutto è doveroso affermare che è un onore e un vero piacere per me essere qui ad accompagnare il direttore tecnico della Nazionale Italiana. La Puglia è una delle regioni più forti in Italia nella pesistica olimpica. Lo è proprio per questione di numeri, qualità, lavoro delle società affiliate di atleti agonisti. Siamo venuti a vedere e toccare con mano che cosa succede in questa palestra importante per la pesistica Pugliese. Qui si lavora egregiamente tanto da far muovere il direttore tecnico nazionale della pesistica olimpica.
Sportale segue ormai da diversi anni il movimento della pesistica olimpica in Puglia. Ci siamo ripromessi di dargli la maggiore visibilità, siamo anche testimoni degli importanti risultati conseguiti. La Puglia vanta anche una storia molto importante e sembra che questa tradizione è sulla strada della riconferma visti anche i recenti risultati in occasione delle qualificazioni ai Campionati Assoluti.
Assolutamente sì! La Puglia è importante dal punto di vista numerico perché ha scalato posizioni negli ultimi anni ed è un modello organizzativo. La presidenza di Gaetano Martiriggiano, tutto il suo staff organizzativo, il consigliere Maurizio Lo Buono con i suoi importanti incarichi nazionali e tutti gli staff tecnici rappresentano per noi una garanzia.
Siamo certi che se il modello è quello pugliese in Italia la Federazione può ancora e soltanto crescere, svilupparsi e produrre ancora tanti risultati.
Noi siamo qui per supportare il lavoro fatto sul territorio e per valutare se ci sono elementi per sviluppare ulteriori progetti che possono essere supportati a livello economico, organizzativo e tecnico in cui crediamo fortemente. Siamo qui per questo.
Con il Direttore Tecnico Corbu abbiamo poco fa parlato della necessità di individuare un luogo che possa rappresentare il punto di riferimento per accogliere le società e atleti pugliesi soprattutto per la formazione tecnica.
Riscontriamo spesso l’esigenza di individuare una location che possa convogliare tutti gli atleti per percorsi di formazione stage.
Lo vediamo e lo viviamo anche stando a stretto contatto con loro. Per questo motivo la FIPE ha in mente dei progetti che puntano a risolvere questa problematica che è nazionale.
Stiamo lavorando a stretto contatto con le Amministrazioni Comunali e qui a Capurso abbiamo trovato una grandissima sensibilità da parte del Sindaco Michele Laricchia che ci ha già supportato in altre occasioni.
L’idea è quella di creare qui a Capurso un polo sportivo che possa diventare il centro federale territoriale ma con valenza nazionale. Una struttura capace di ospitare anche le gare nazionali o eventi di altissimo livello.
Qui a Capurso abbiamo trovato un’amministrazione comunale forte, illuminata e virtuosa.
Presupposti che fanno ben sperare nella realizzazione nel breve periodo di questo ambizioso progetto.
Beppe Merola (ufficio stampa Sportale)