Pallavolo

Una lunga trasferta per un incontro proibitivo sulla strada della Zero5 Castellana Grotte: sabato 26, ore 17, si gioca a Messina contro la Sanitaria Sicom per l’undicesima giornata di ritorno del campionato di volley femminile, serie B1.

Ad inizio febbraio, dopo 51 giorni di sospensione del campionato, si ripartì proprio dalla capolista con l’eccezionale vittoria al Palagrotte (3-1) e adesso, dopo un mese esatto dall’ultima partita disputata, si riparte nuovamente dalla prima della classe per la gara di ritorno a Messina, dove la squadra di coach Gagliardi vorrà vendicare lo “sgarbo” subìto all’andata. Quella sconfitta è stata anche l’unica partita in cui la squadra siciliana non ha preso punti.

In casa è un’autentica macchina da guerra: in sette gare disputate, ha perso solo un set con la Torrese e, tranne qualche rarissima eccezione, alle avversarie ha lasciato sempre solo le briciole.

Nella scorsa tornata sono state disputate solo 3 gare su 6: Santa Teresa-Torrese 2-3, Palmi-San Salvatore 1-3 e Terrasini-Arzano 0-3. Ci sono stati anche due recuperi: Santa Teresa-Catania 3-0 e San Salvatore-Palmi 3-0.

Di rilievo i 6 punti conquistati dal San Salvatore nelle due consecutive partite contro Palmi, punti che consentono alla squadra di Benevento il sorpasso in classifica della Zero5 e mettono il Palmi in una situazione precaria.

L’attuale classifica è molto falsata dal diverso numero di gare disputate dalle varie squadre ed è quindi solo indicativa, ma i recuperi sono ormai in corso e la situazione cambierà rapidamente.

Riportiamo i punti e, tra parentesi, le gare disputate in meno rispetto alle 17 (sulle 22 totali) disputate dal Santa Teresa, squadra che ha giocato di più. Si contendono il primo posto, Messina a 39 (2) e Melendugno a 38 (2), seguite dal Santa Teresa a 36, Arzano 33 (1) e Torrese 32 (1).

Segue un gruppo di quattro squadre delle quali una dovrà salutare la categoria: San Salvatore 23 (2), Zero5 21 (3), Palmi 20 (1) e Terrasini 19 (2). In coda, ormai quasi senza speranze, il gruppetto con Cerignola 6 (4), Catania 3 (2) e Cutrofiano 0 (4).

Nella prossima settimana saranno disputati 9 recuperi e quindi la situazione sarà un po’ più realistica. Di queste nove gare solo una (ma fondamentale), riguarda la Zero5 (in casa con San Salvatore, sabato 2, ore 18). Subito dopo ci sarà un vero tour de force, ma avremo modo di riparlarne.

Nel turno in programma sabato 26, è stata rinviata San Salvatore-Cerignola (è da recuperare anche la gara di andata) e saranno giocate le seguenti gare: Messina-Zero5; Arzano-Santa Teresa; Catania-Melendugno; Torrese-Terrasini; Cutrofiano-Palmi.

Quest’ultima gara si replica il giorno dopo (domenica 27 alle ore 15) a campi invertiti per il recupero della partita di andata.

 

Nelle giovanili della Grotte Volley KLIMAITALIA, l’under18 di Danilo Milano, dopo un ulteriore 3-0 a Turi, giovedì 24 disputa al Palagrotte (ore 18) un incontro fondamentale per la leadership nel girone con la Joker Uisp Putignano, unica squadra a contenderle il primato nella fase regolare. Al momento la squadra putignanese ha 25 punti e 9 partite disputate, mentre la Zero5 è seconda a 23 con una gara in meno.

Il gruppo under16 veleggia a metà classifica e torna in campo lunedì 28 a Noci contro Zenit Putignano.

L’under14 di Terrafina ha sbancato (0-3) la Polisportiva Centro Storico di Locorotondo e prosegue indisturbata a punteggio pieno con un solo set perso.

Mancano solo 4 gare al termine della prima fase da giocare tutte in casa entro metà aprile.

Prossima gara mercoledì 30 alle ore 18:30 nella palestra Angiulli contro la seconda in classifica, la New Volley Gioia che segue distaccata di 4 punti.

Redazione
Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post