Calcio

Tanto già lo so che l’anno prossimo gioco di Sabato! Cantano festanti i tifosi biancorossi al triplice fischio.
Terza vittoria consecutiva, + 10 punti di vantaggio sul Catanzaro a sei giornate dal termine.

Manca solo la matematica e poi sarà festa biancorossa.

Prossimo impegno, Domenica a Vibo Valentia contro la Vibonese (14:30)

La formazione del Bari

Turno infrasettimanale per la capolista in casa al San Nicola contro la Juve Stabia.
Rispetto a tre giorni fa, alla splendida vittoria di Catanzaro, due sono i cambi nell’undici titolare di mister Mignani: Celiento e Mallamo per Belli ( infortunato) e Botta ( inizialmente in panchina)

Il match

Trentaduesima giornata di campionato e turno infrasettimanale tra il Bari capolista con 65 punti e la Juve Stabia che lotta per un posto ai play-off con 42 punti.

Serata fredda ed umida al San Nicola, temperatura di sette gradi e terreno in buone condizioni,

Padroni di casa in completo bianco e pantaloncini rossi, ospiti in completo giallo.

Avvio sorprendente delle “vespe”che, al primo calcio d’angolo, sprecano con Caldone che calcia fuori a porta spalancata ( uscita a vuoto di Polverino).

Scampato il pericolo i padroni di casa prendono in mano le redini del gioco senza, tuttavia, creare pericoli a Dini.
La prima parata del portiere ospite è al 35’ , su corta respinta del numero 99, sinistro potente di D’Errico respinto con i pugni.

È sempre il numero quattordici a impensierire i campani al 43’, tiro rasoterra bloccato. Un minuto di recupero e tutti a prendere un the’ caldo: half time 0-0.

Inizia la ripresa ed i biancorossi replicano Catanzaro: pronti, via e gol del vantaggio; azione in velocità, filtrante di Cheddira per Antenucci che gonfia la rete.
Gol numero sedici per il capitano in campionato.

Al 55’ doppio cambio per i campani: out Davi’ e Bentivenga per Scaccabarozzi e Della Pietra.

La partita non vive di particolari sussulti e occasioni; al 75’ doppio cambio per i pugliesi: entrano Simeri e Scavone per Cheddira e Mallamo.

Ulteriori girandola di cambi da una parte e dall’altra: proprio al 90’ due nuovi entrati confezionano una ghiotta palla gol: lancio di Paponi in contropiede per Simeri, posizione decentrata ma tiro che costringe Dini in corner.

I campani, mai pericolosi nel secondo tempo, ci provano negli ultimi minuti senza esito.

Finale dal San Nicola: Bari – Juve Stabia 1-0

BARI-JUVE STABIA 1-0
2’s.t. Antenucci (B)

Bari (4-3-1-2): Polverino, Celiento (85’Pucino), Terranova, Gigliotti, Mazzotta, Maita, Maiello, D’Errico (85’Bianco), Mallamo (75’ Scavone), Antenucci (c), (82’Paponi), Cheddira (75’Simeri).

A disp.: Plitko, Botta, Lambiase, Misuraca, Rana, Daddario.

All. M. Mignani

Juve Stabia: Dini, Panico, Davì (55’Scaccabarozzi), Schiavi, Stoppa (82’ Ceccarelli), Eusepi (71’Evacuo), Bentivenga (55’Della Pietra), Troest (c), Caldore, Altobelli, Donati (82’ Peluso).

A disp.: Russo, Tonucci, De Silvestro, Dell’Orfanello, Erradi, Guarracino, Esposito.

All. W. Novellino

Arbitro: Sig. Daniele Rutella di Enna

Spettatori: 8145 (7715 paganti, 430 abbonati, 78 tifosi ospiti)

Ammoniti: Maita e Celiento (B), Davi’ e Caldore (J)

Recupero: 1’p.t. , 4’s.t.

Marcello Mancino (ufficio stampa Sportale)

Lascia un commento