Basket

Alla Tendostruttura di via Pesce a Monopoli, sabato 12 marzo si è disputata l’ottava giornata di ritorno del campionato di C Silver.

L’AP Monopoli ha incontrato la capolista Dinamo Limongelli Brindisi che ha chiuso vittoriosamente la gara con il risultato di 59-77.

Una sfida intensa per entrambe le squadre, in grande spolvero la coppia brindisina Staselis guardia e Kiblois play che hanno guidato alla vittoria la propria formazione segnando in due ben 48 dei 77 punti totali.

Monopoli ancora a ranghi ridotti apre male la gara subendo un pesante 20 a 0 nei minuti iniziali, in particolare Staselis realizza ben quattro canestri da 3 punti, senza perdersi d’animo i monopolitani trovano energie per recuperare riducendo il distacco al termine del secondo quarto a -5.

Al rientro sul campo dopo la pausa lunga la Dinamo riprende il controllo della gara contiene i monopolitani e porta a casa un’importante vittoria. A fine gara abbiamo sentito il play martinese dell’AP, Andrea Lasorte per un commento sulle ultime gare che hanno visto impegnata la AP Monopoli, «nell’ultimo mese il calendario ci ha messo di fronte squadre costruite per il salto di categoria, in particolare la Dinamo Brindisi, è una squadra che a mio parere merita il primo posto per la solidità del gioco, sia in fase difensiva che offensiva, contro la quale abbiamo disputato una buona partita ma abbiamo pagato il fatto di essere partiti molli all’inizio del primo quarto e quel distacco ce lo siamo poi portato avanti. Siamo riusciti a rientrare in partita nei periodi successivi, ma avendo qualche uomo in meno a disposizione e quindi rotazioni ridotte, abbiamo sprecato tante energie e quando trovi squadre con una panchina lunga come quella dei brindisini è dura rimanere aggrappati nel punteggio e tenere un ritmo alto nel corso dei 40 minuti».

Contro la Cestistica Barletta avete fatto molto bene…

«Contro Barletta invece, in trasferta su un campo molto difficile, secondo me si è vista la miglior AP Monopoli della stagione. Siamo stati molto bravi a bloccare le loro bocche di fuoco, rimanendo solidi in difesa per tutto il corso della partita, fattore che ci ha dato molta fiducia e ci ha permesso di giocare una bella pallacanestro in attacco consentendoci di ottenere due punti d’oro contro una squadra non facile, in lotta per le primissime posizioni».

È tempo di guardare avanti in vista dei play off e play out, come pensi possa evolvere l’ultima parte del campionato per l’AP Monopoli?

«Mancano sette giornate alla fine della regular season, il gruppo è focalizzato sull’obiettivo cioè quello di raggiungere i playoff nella miglior posizione possibile, ovvero nei primi 5 posti. Ci concentreremo su una partita alla volta, certi del fatto che la nostra squadra ha voglia di dire la sua in questo campionato e vogliamo arrivare alla fase più calda del campionato con lo spirito giusto, per far ciò dobbiamo continuare a lavorare duro in settimana e fare risultato la domenica in questo ultimo spezzone di stagione. Dopo la prossima contro la forte Accademia Nardò, rimangono da giocare partite con squadre di media e bassa classifica, gare nelle quali dobbiamo farci trovare pronti, rimanere sempre motivati e concentrati sull’obiettivo dato che per esperienza queste sono partite che nascondono molte insidie».

Il prossimo appuntamento per la Bricocasa quindi è sabato 19 marzo alle ore 19 a Nardò contro l’Academy Nardò Calimera, un’altra squadra solida e ben organizzata guidata da coach Battistini.

Tabellini:

AP Bricocasa: Loprieno ne, Bruni, Bernardi, Manchisi 19, Vitanov 3, Lasorte 17, Lamanna, Olocco 10, Brunetti 10, Vacca ne. All. Romano, ass. Zurlo e Potere

Dinamo Brindisi: Greco, Staselis 22, Epifani, Pellecchia, Rollo, Pulli 10, Caloia, Labate, Mazzeo, Martino 9, Scivales 6, Kibilois 26. All. Cristofaro, ass. Capocchia

Parziali: 10-27, 21-11, 9-23, 19-16

Finale: 59-77

 

Foto: F. Danese

Redazione
Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post