Nonostante le numerose assenze, l’Angiulli Bari ha gettato il cuore oltre l’ostacolo e per ben 37 minuti ha accarezzato il sogno di una clamorosa vittoria esterna sul parquet della forte Academy Nardò, autentica macchina da guerra dall’arco dei tre punti.
Coach Zotti, senza molta scelta, inviava in campo un quintetto formato dal capitano Leo Ruotolo, Mariani, Scavo, Genchi e l’ala forte Ale Ruotolo nelle veci di centro, viste le assenze dei due lunghi Cucurachi e D’Abbicco. Battistini rispondeva con il capitano Dell’Anna, Cappelluti, Jankovic, Baccassino e l’eterno totem montenegrino Goran Bjelic.
I baresi partivano forte e dopo tre minuti costringevano il coach neretino a chiamare sospensione per riordinare le idee dei suoi atleti.
Leo Ruotolo piazzava subito dopo la prima delle sue triple e gli ospiti allungavano il parziale a 0-8.
Il primo canestro dei padroni di casa arrivava dopo ben quattro minuti dall’inizio della partita con Bjelic, che realizzava anche il libero aggiuntivo per il fallo subìto. Ruotolo continuava però ad imperversare, supportato da un attento e preciso Riganti.
Ma i padroni di casa si tenevano a distanza ed iniziavano a colpire ripetutamente da tre punti con Baccassino, Mirkovski e Bjelic.
Il primo periodo si chiudeva con gli ospiti avanti 17-21
Nel secondo quarto Nardò operava l’aggancio a 6’30” dal termine sul 26-26 con tre triple consecutive del solito Bjelic, dell’esperto Colella e di Mirkovski, ma l’Angiulli continuava a dare battaglia con gli ottimi Mariani e Ale Ruotolo che da sotto segnava ripetutamente con estrema precisione.
I ragazzi di Battistini continuavano però a colpire da tre, prima con Cappelluti e allo scadere “di tabella” ancora con Colella. I baresi si aggiudicavano anche la seconda frazione e andavano all’intervallo con sette punti di vantaggio sul 36-43
Al rientro in campo i ragazzi di Zotti provavano l’allungo, costringendo gli avversari ad alternare difese rabbiose sia a uomo sia a zona e a commettere numerosi falli che facevano loro guadagnare numerosi viaggi in lunetta.
Il vantaggio degli ospiti toccava addirittura le 14 lunghezze sul 42-56, con Mirkovski che lo riduceva a dieci con una splendida tripla dall’angolo con tiro libero aggiuntivo per il fallo subìto.
Genchi da una parte e Bjelic dall’altra continuavano la battaglia da tre punti, con Mariani che fissava allo scadere il punteggio sul 54-65 con una “tabellata” considerata però dagli arbitri da due punti e terzo parziale ancora ad appannaggio dell’Angiulli.
L’ultimo quarto cambiava completamente il volto alla partita: il Toro partiva deciso e continuava imperterrito la sagra della tripla, operando a 6’40” dal termine il primo sorpasso con un parziale mortifero di 12-0 grazie a Jankovic, Mirkovski e al sempre più devastante Bjelic.
Con le ultime residue forze i gagliardi ragazzi dell’Angiulli avevano un sussulto e Riganti dall’angolo riportava avanti i suoi che poi costringevano i padroni di casa a tre errori consecutivi in attacco. Sulle relative azioni offensive i baresi subivano sempre fallo, ottenendo grazie al bonus l’opportunità dei tiri liberi, ma su sei tentativi ne realizzavano solo uno, consegnando la partita agli avversari che puntualmente sigillavano il risultato con altre due triple.
Il gigante Bjelic fissava il punteggio finale sull’ 83-76 con due tiri liberi.
Cos’altro aggiungere ? Solo 10 canestri da due punti e ben 17 da tre realizzati dall’Academy Nardò, che ha tenuto testa alla grande partita degli ospiti senza scomporsi, approfittando a piene mani del loro momento di difficoltà nell’ultimo decisivo quarto.
Migliore in campo in assoluto il quasi 39enne Goran Bjelic da Podgorica con 30 punti, tanti rimbalzi e la sua infinita esperienza al servizio di questo gruppo di ragazzi in continua crescita, tra cui Mirkovski, specialista nel tiro dalla lunga distanza.
Per i valorosi ospiti non è stato da meno il capitano trascinatore Leo Ruotolo con 23 punti, con Mariani, Ale Ruotolo e Genchi in doppia cifra.
Questi i tabellini dell’incontro:
ACADEMY NARDO’ CALIMERA 83
ANGIULLI BARI 76
Parziali: (17-21 ; 19-22 ; 18-22 ; 29-11)
Progressivi: (17-21 ; 36-43 ; 54-65 ; 83-76)
ACADEMY NARDO’ CALIMERA
Bjelic 30, Mirkovski 19, Cappelluti 10, Colella 9, Marzano 7, Baccassino 3, Jankovic 3, Dell’Anna 2, Toma, Indiano n.e. Papaleo n.e. (all. Battistini)
ANGIULLI BARI
Ruotolo L. 23, Mariani 18, Ruotolo A. 11, Genchi 10, Riganti 9, Scavo 5, Triggiani, Venezia, Rubino n.e. Germanà n.e. (all. Zotti)
Massimiliano Aiello (ufficio stampa Sportale)