Nella settima giornata di ritorno, l’AP Monopoli espugna il PalaMarchiselli di Barletta battendo la Cestistica Caffè Rosito, solida formazione attestata ai primi posti della classifica di C Silver, vincendo per 51 a 76.
Grande l’intensità dimostrata dai ragazzi di coach Romano nella trasferta barlettana, sin dalle prime battute la formazione monopolitana ha controllato la gara contenendo la pericolosità dei tiratori su tutti Samenas e, controllando sotto le plance Rizzi e l’esperto Serino, oltre a ciò grande difesa e gioco corale hanno permesso a Lasorte e compagni di portare a casa un risultato importante.
Abbiamo chiesto al nostro coach Coco Romano cosa ha rappresentato la vittoria a Barletta. «La nostra vittoria a Barletta» spiega «ha soddisfatto i bisogni dello staff tecnico di giocare una partita con una buona performance sia in difesa che in attacco, i bisogni del team di vedere 10 protagonisti veri, coinvolti in pieno nel nostro sistema di gioco, i bisogni del singolo atleta di riuscire a produrre una prestazione di qualità assoluta oltre a quella relativa all’impegno difensivo ormai nota e diventata il marchio di fabbrica della nostra squadra» ed conclude sulla gara contro Rosito caffè Barletta «i bisogni della società che vede ripagati tutti gli sforzi fatti fino ad oggi per recuperare una stagione che fino alla pausa natalizia era stata “dannata” a causa degli infortuni e dei problemi burocratici che avevano impedito l’arrivo del lungo straniero».
Sabato 12 marzo alle 18:30 alla Tendostruttura di via Pesce l’AP deve affrontare la testa di serie Dinamo Brindisi, che vanta di avere il top scorer della C Silver Staselis Mantvydas con 422 punti fino ad ora, guardia di 190 cm classe ’94.
«Devo dire che la Dinamo Brindisi è davvero una grande squadra» commenta coach Romano e senza mezzi termini continua «potrebbe essere uno “squadrone da battere”, è la prima formazione favorita alla vittoria finale. È formata da un roster profondo, composto da due stranieri, realizzatori “illegali” per questo campionato e non solo – infatti negli anni passati sono stati determinati nelle diverse squadre italiane di C Gold – e da una batteria di lunghi solidi, ottimi giocatori di sistema, a cui hanno aggiunto un lungo, guarda caso di categorie superiore, che ha grande pericolosità nel tiro da 3, per cui gli apre l’area. Il loro play è uno dei giovani più promettenti del panorama cestistico pugliese. Infine si completano con tanti ottimi giocatori che garantiscono esperienza ed energia a dismisura. Contro di loro, oltre che difendere come facciamo spesso, dovremo collaborare in attacco e trovare le giuste soluzioni e percentuali al tiro, altrimenti rischieremo di andare a sbattere contro un muro» e conclude «saremo chiamati ad alzare ancora l’asticella per raggiungere il livello più alto possibile. Sono sicuro che i ragazzi ci proveranno e accetteranno questa difficile sfida».
Sarà certamente la partita di cartello della giornata di C Silver e l’AP Monopoli conta sul sostegno del pubblico monopolitano in una classica Monopoli-Brindisi sempre ricca di emozioni. Alla tendostruttura palla a due sabato 12 marzo alle ore 18.30.
Tabellini
Rosito Caffè Barletta: Jugoslavi, Balducci, Mirando, Degni 10, Terrone, Samenas 14, Dominguez 4, Rizzi 8, Serino 6, Caruso. All. Degni, Assist. Curci
AP Monopoli: Loprieno ne, Bruni 2, Bernardi 7, Manchisi 10, Vitanov 16, Lasorte 13, Lamanna 7, Olocco 19, Brunetti 6, Vacca. All. Romano, Assist. Zurlo e Potere
Finale 51 a 76. Parziali 15-24, 15-11, 15-22, 6-21