La PESISTICA CAPURSO ASD è un fiore all’occhiello dello sport pugliese e dopo la recente pubblicazione della classifica italiana delle società sportive si conferma alla settima posizione in Italia.
Intervista a Marco Cutillo, direttore tecnico della Pesistica Capurso ASD e nota del Sindaco di Capurso Michele Laricchia.
Parliamone con Marco Cutillo che gestisce la sua fabbrica di talenti a Capurso.
Ciao Marco, parlaci di questo importante traguardo sportivo.
Ciao a tutti e ben ritrovati. Pochi giorni fa sono state pubblicate le classifiche definitive ed ufficiali del campionato nazionale 2021 e la nostra squadra si è classificata al settimo posto assoluto italiano.
Considerando che nei primi posti ci sono anche due rappresentative militari possiamo affermare che tra tutte le società civili noi siamo la quinta realtà nazionale.
Non era un risultato scontato ma lo abbiamo conseguito principalmente perché tutti gli atleti hanno mantenuto una costanza e hanno lavorato duro in palestra con tanta passione.
Questo importante risultato non ci stupisce perché Sportale vi segue costantemente e sappiamo bene che è il frutto di un lavoro serio e di un progetto agonistico di valore che è in piedi da ormai diversi anni.
Il vostro movimento è in forte crescita ed in cerca di nuove leve da avviare alla pesistica olimpica e coinvolge diverse fasce di età, illustraci l’offerta sportiva della tua realtà.
Da circa due anni abbiamo avviato dei corsi base di attività motoria rivolti a bambini di 5-10 anni ma l’attività agonistica parte dai 12 anni di età. Non ci sono limiti di età, quindi anche gli adulti di 40-50 anni possono allenarsi. Abbiamo anche atleti adulti che partecipano ai campionati federali di categoria.
La pesistica olimpica è uno sport per tutti?
A livello amatoriale se un soggetto è sano e non presenta particolari patologie può tranquillamente praticarla. In alcuni casi è anche consigliata per atleti in età adolescenziale a livello propedeutico perché consente di migliorare la postura e la mobilità articolare.
Aspetti questi molto importanti se pensiamo ai sempre più diffusi problemi posturali o di scoliosi o cifosi.
A livello agonistico le caratteristiche sono più specifiche come quella di avere una particolare mobilità articolare o leve corte che agevolano l’esecuzione degli esercizi. Resta comunque una disciplina sportiva aperta alla maggior parte degli utenti.
Avete attivato delle iniziative per promuovere questo sport sul territorio?
Noi pubblicizziamo costantemente tutte le iniziative utilizzando i nostri canali ufficiali social.
La nostra palestra è aperta tutti i giorni e le promozioni sono sempre attive e sicuramente allineate alle varie esigenze dei nostri atleti e di chi vorrà provare.
Siamo molto attivi sul territorio ed abbiamo avviato dei progetti sportivi che coinvolgono la scuola media Rita Levi Montalcini di Capurso e la scuola media Ronchi di Cellamare.
I prossimi appuntamenti sportivi che vi vedranno gareggiare in pedana?
Ci aspettano diversi appuntamenti. A fine Marzo e nella prima settimana di Aprile inizieremo la stagione sportiva ufficiale partecipando alle qualificazioni dei Campionati Italiani Assoluti la cui finale dovrebbe svolgersi a Milano.
Hai buone carte da giocare?
Sicuramente disponiamo di atleti che possono puntare alle finali e parlo di circa 50 nostri tesserati.
Puntiamo su tutti e contiamo anche sulle capacità rinomate di Gabriella Battaglia, Rita Busco, Francesca Arena, Gesard Subashi, Ermir Ganaj, Angelo Semeraro, Vincenzo Rutigliano, Antonio Leogrande, Antonio Trono, Giovanni Massaro e Gianmarco Manchisi.
Notiamo sul tuo volto un sorriso che lascia intendere la determinazione e motivazione che ti contradistingue. Captiamo il tuo ottimismo.
Il mio atteggiamento è dovuto dal mio innato ottimismo ma è importante rimanere sempre con i piedi per terra, non dare mai nulla per scontato e lavorare quotidianamente programmando la migliore preparazione alle gare.
Intervenuto durante l’intervista, il Sindaco di Capurso Michele Laricchia ha voluto condividere la sua testimonianza personale.
La Pesistica Capurso è da anni orgoglio della nostra comunità. E’ una delle società più blasonate del territorio e riesce a pescare i suoi atleti fin dall’età scolare grazie alla stretta collaborazione con le scuole del territorio e l’amministrazione. Un grande grazie va a chi dirige la società e in particolare a Cecilia Verde e al mister Marco Cutillo.
Beppe Merola (ufficio stampa Sportale)