Basket

Nonostante i tenaci sforzi prodotti, i giovani atleti francavillesi hanno dovuto cedere il passo ai più esperti baresi.

Sul parquet del bellissimo palazzetto di Via Argentina le due squadre si sono affrontate a viso aperto.

E’ stato un incontro aspro, ai limiti del lecito, con scontri a volte durissimi.

Dobbiamo dire che il metro usato dagli arbitri è stato comunque lo stesso per entrambe le squadre, forse in alcune fasi di gioco hanno lasciato troppo correre, i puristi del calcio lo avrebbero chiamato “arbitraggio all’inglese”.

I primi due quarti sono stati equilibrati, difese a uomo strettissime soprattutto sulle bocche da fuoco ospiti e canestri equamente distribuiti tra i dieci giocatori in campo.

Al riposo lungo l’Angiulli conservava quattro punti di margine, chiudendo sul 32-36 grazie ai fratelli Ruotolo, nove punti per il capitáno Leonardo e dieci punti per il giovane Alessandro, autore di pregevoli movimenti, mentre per la Fortitudo si mettevano in evidenza gli stranieri Musa e Kristapsons con il giovane Carone a mordere le caviglie avversarie in difesa.

Al rientro in campo i padroni di casa aumentavano la pressione e colpivano dalla lunga con Cianci e Carone e nel pitturato a più riprese con il solito Musa e il lituano Jodkevicius, portandosi anche sul +9 e costringendo coach Zotti a chiamare sospensione.
Una tripla allo scadere di Giulio Mariani consentiva agli ospiti di riavvicinarsi e di andare all’ultimo riposo con sei punti da recuperare, 55-49

L’ultimo quarto vedeva un Angiulli diverso dai primi tre, più concentrato e determinato, deciso a rientrare in partita.
Nei primi minuti assottigliava il divario grazie ad una difesa impenetrabile e alle triple di un ormai indemoniato Mariani e a 6’22” dalla fine operava il sorpasso sul 58-59 con una penetrazione dell’ottimo Stano.

Coach Sordi chiamava una sospensione per placare l’inerzia barese che però si rivelava inutile. Leo Ruotolo e Stano imperversavano in penetrazione, Mariani subiva falli a ripetizione ed era implacabile dalla lunetta con un perfetto 8/8 (per lui nell’ultimo quarto erano ben 16 i punti a referto).

Il parziale Angiulli era devastante e a poco più di un minuto dal termine il loro vantaggio toccava la doppia cifra. Erano i soliti Cianci e Carone con le loro triple a cercare di diminuire il gap e l’incontro terminava con la vittoria dei viaggianti 73-82, grazie ad un ultimo quarto da 18-33 di parziale.

Mvp dell’incontro indiscutibilmente Giulio Mariani con 27 punti, da segnalare un ottimo Stano autore di una bellissima doppia doppia (15 punti e 10 rimbalzi, di cui ben sette in attacco) e il duo Leo (15 punti) e Ale Ruotolo (14 punti, 7 rimbalzi e 3 super stoppate).

I migliori per Francavilla sono stati i giovanissimi Cianci (2003), Musa (2004) e il folletto Carone (2003).

Si ritornerà subito in campo per l’ultimo turno di questo 2021, la Fortitudo Francavilla sarà di scena a Barletta giovedì 23 contro la Nuova Cestistica di coach Degni, mentre mercoledì 22 sera l’Angiulli Bari ospiterà l’AP Monopoli.

Questi i tabellini dell’incontro:

FORTITUDO FRANCAVILLA 73
ANGIULLI BARI 82
Parziali: (16-19 ; 16-17 ; 23-13 ; 18-33)
Progressivi: (16-19 ; 32-36 ; 55-49 ; 73-82)

FORTITUDO FRANCAVILLA
Cianci 18, Musa 17, Carone 15, Jodkevicius 10, Carrieri 6, Kristapsons 6, Gaeta 1, Marinotti, Caramia n.e. Mazzarella n.e. Piscitelli n.e Argentiero n.e. (all. Sordi)

ANGIULLI BARI
Mariani 27, Ruotolo L. 15, Stano 15, Ruotolo A. 14, Genchi 4, Cucurachi 4, Scavo 2, Riganti 1, D’Abbicco, Aiello n.e. Triggiani n.e. Rubino n.e. (all. Zotti)

Massimiliano Aiello (ufficio stampa Sportale)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post