Vittoria netta e mai in discussione per l’Academy Nardò, grazie ad una prestazione maiuscola di questo gruppo di giovani di talento con l’aggiunta dell’infinita esperienza e bravura di un immortale Goran Bjelic.
La differenza in campo l’hanno fatta lui, il fortissimo play ucraino Antonio Tyrtyshnik, talento puro e Mvp dell’incontro, e la giovanissima ala Mirkovski, tutti autentici killer da tre punti e che fanno parte anche del roster dell’Andrea Pasca Nardò che milita in serie A2.
La differenza è tutta lì, 15 triple degli ospiti contro le sole 3 dei padroni di casa che, nonostante il grandissimo impegno, hanno avuto percentuali al tiro non alla loro altezza.
I primi tre quarti sono stati simili, Nardò a tutta con giochi brillanti, percentuali al tiro altissime e difesa cattivissima (qualcuno dovrebbe però imparare che continui insulti e minacce violente non fanno onore né a lui, né alla maglia che indossa e né alla pallacanestro tutta) e Angiulli ad inseguire affannosamente.
L’ultima frazione è stata praticamente il cosiddetto “garbage time”, coach Battistini ha tenuto a riposo le sue bocche da fuoco e ha dato spazio alle seconde linee, cosa avvenuta anche per i padroni di casa.
Ora testa alla prossima, l’Angiulli sarà di scena sabato 18 nella trasferta insidiosa di Francavilla Fontana che è alla ricerca della prima vittoria in campionato, lo stesso giorno Nardò ancora in trasferta sul parquet di Monopoli.
I tabellini dell’incontro:
ANGIULLI BARI 60
ACADEMY NARDO’ 82
Parziali: (10-23 ; 15-21 ; 24-29 ; 11-9)
Progressivi: (10-23 ; 25-44 ; 49-73 ; 60-82)
ANGIULLI BARI
Mariani 14, Ruotolo L. 13, Ruotolo A. 12, Stano 8, Scavo 7, Cucurachi 4, Genchi 2, D’Abbicco, Riganti, Aiello, Triggiani, Rubino (All. Zotti)
ACADEMY NARDO’
Tyrtyshnik 24, Bjelic 16, Mirkovski 12, Fracasso 8, Iacomelli 7, Leopizzi 6, Dell’Anna 4, Colella 3, Cappelluti 2, Baccassino, Albanese (All. Battistini)
Massimiliano Aiello (ufficio stampa Sportale)