Basket

Partita entusiasmante alla Palestra Lasala per la terza giornata d’andata del campionato maschile di serie C Silver.

I tifosi che hanno gremito le tribune hanno assistito al grande spettacolo fornito dai padroni di casa dell’Angiulli Bari di coach Lele Zotti, ancora a secco di vittorie, e da una delle formazioni a punteggio pieno e con serie ambizioni di promozione, la Dinamo Brindisi di coach Antonio Cristofaro.

Per l’Angiulli debuttava il giovanissimo Alessandro Ruotolo, dopo l’esperienza in C Gold, prima partita anche per il rientrante Cucurachi, che davano consistenza al reparto lunghi barese.

Partenza a razzo dell’Angiulli che costringeva coach Cristofaro a chiamare sospensione dopo appena un minuto e trenta sul punteggio di 9-3 per la squadra di casa.

Al rientro in campo, la Dinamo iniziava a colpire con Staselis, splendido esterno lituano, autentica spina nel fianco per l’Angiulli con le sue velocissime e ficcanti penetrazioni.

L’Angiulli però continuava la sua marcia, guidata da capitán Leo Ruotolo e da Mariani con due triple, dal solito Genchi e da un Alessandro Ruotolo in grande spolvero.

Bari toccava al 6′ sette punti di vantaggio, ma il duo lituano Staselis e Kibeldis ricuciva piano piano il divario, fino alla tripla a fil di sirena di Labate che sanciva il +1 ospite.

Il secondo quarto ricalcava il primo, partita sempre in equilibrio con un dominante Alessandro Ruotolo da una parte che metteva a referto 11 punti consecutivamente (16 per lui all’intervallo lungo), mentre dall’altra al fromboliere Staselis (18 per lui nel primo tempo) si aggiungeva il giovanissimo pivot Andrea Scivales che chiudeva a 11 con ottime incursioni sotto canestro e addirittura una tripla. A metà gara Dinamo avanti di sette punti sul 45-52 con una grande difesa sul pericoloso Leo Ruotolo.

Nel terzo quarto gli ospiti piazzavano il break con, manco a dirlo, la “mantide killer” Staselis, coadiuvato dal sempre positivo Ferrienti (classe 1981) che colpiva ripetutamente dalla distanza e da uno spumeggiante Brizio Rollo. Per l’Angiulli teneva botta Giulio Mariani con le sue triple insieme a Genchi, autentico gladiatore in campo. Però gli ospiti chiudevano nettamente in vantaggio la frazione sul 67-84, ben 17 punti di vantaggio.

Partita chiusa ? Manco per niente, perché continuava il Giulio Mariani Show a suon di triple e percussioni, con la Dinamo Brindisi in preda alla fatica.

Gli encomiabili ragazzi di Zotti riuscivano a risalire fino al -5, per poi cedere al fischio finale della sirena sul 90-97, punteggio da cui si evince la grande intensità di questa autentica battaglia senza esclusione di colpi.

L’Angiulli ha messo in campo un cuore enorme per fronteggiare lo squadrone brindisino, i complimenti vanno fatti sicuramente sia ai vincitori e sia ai vinti.

Migliori in campo per l’Angiulli Mariani con 25 punti e 8 rimbalzi, Alessandro Ruotolo con 23 punti (sontuoso 8/9 da due e 7/8 dalla lunetta), 6 rimbalzi e 2 stoppate fenomenali, Leo Ruotolo con 16 punti, 5 rimbalzi e 4 recuperate, Genchi con 14 punti e 7 rimbalzi (ovviamente un encomio al grande capo ultrà Dario Daniele e al suo coinvolgente e tambureggiante tifo).

Per la Dinamo Brindisi l’MVP dell’incontro Mantvydas Staselis con ben 32 punti, poi Scivales con 13, Kibildis e Ferrienti con 11, Rollo con 10

Sabato prossimo Angiulli in trasferta sul parquet del PalaAssi ospite della Fortitudo Trani, Dinamo invece in casa al PalaZumbo contro la Nuova Cestistica Barletta.

I tabellini dell’incontro:

ANGIULLI BARI 90
DINAMO BRINDISI 97
Parziali: (25-26 ; 20-26 ; 22-32 ; 23-13)
Progressivi: (25-26 ; 45-52 ; 67-84 ; 90-97)

ANGIULLI BARI
Mariani 25, Ruotolo A. 23, Ruotolo L. 16, Genchi 14, Piccolo 4, Cucurachi 4, D’Abbicco 2, Riganti 2, Aiello n.e. Stano n.e. Triggiani n.e. Venezia n.e. (All. Zotti)

DINAMO BRINDISI
Staselis 32, Scivales 13, Kibildis 11, Ferrienti 11, Rollo 10, Pulli 9, Pellecchia 8, Labate 3, Greco, Epifani, Mazzeo n.e. Epifani n.e. (All. Cristofaro)

Massimiliano Aiello (ufficio stampa Sportale)

Lascia un commento