Pallavolo

La sconfitta per certi versi immeritata patita tra le mura amiche contro Teramo non ha cambiato piani e umori in casa Lavinia Group Volley Trani.

Le biancoblu continuano a lavorare sodo e almeno sul piano del gioco (al netto di assenze pesanti che si presentano giornata dopo giornata) i miglioramenti sono palesi e costanti. Le ragazze di coach Mazzola domani pomeriggio affronteranno a domicilio Primadonna Bari in quello che è un vero e proprio scontro diretto, in quanto le due squadre sono divise da sole due lunghezze (baresi a 8, Trani a 6), appena sopra la “zona rossa”. Il palazzetto del capoluogo pugliese è sempre stato tabù per Montenegro e co., dove la Lavinia Group Volley Trani non si è mai imposta negli ultimi anni. Toccherà giocare dunque anche contro la cabala per tornare al successo.

QUI TRANI: Il roster decimato è ormai costante fissa di questo inizio di stagione degli squali. Contro Bari coach Mazzola proverà a recuperare tutti gli effettivi per arrivare al meglio ad una trasferta complicata. Unica assente certa Camilla Guido operata oggi con successo per la ricostruzione del crociato anteriore dopo l’infortunio del 23 ottobre. Il morale è alto perché le prestazioni, sebbene manchino un po’ di continuità, stanno arrivando anche contro avversari di rango, ora però è giunto il tempo di raccogliere punti decisivi per la classifica, in un campionato che, come già annunciato ad inizio stagione, è complicatissimo.

QUI BARI: Alla vigilia deputata come una delle possibili mine vaganti del girone, la Primadonna Bari, come Trani, ha avuto un inizio complicato. Le recenti vittorie su Chieti e soprattutto contro la quotatissima Star Volley Bisceglie hanno rilanciato le ambizioni della squadra guidata dal duo Ricci-Monterisi. Il Pala Laforgia è autentico fortino (7 punti su 8 sono stati conquistati tra le mura amiche) e la squadra biancorossa può contare su una bella cornice di pubblico. In quanto al roster, da segnalare la presenza di giocatrici importanti per la categoria come le bande Palma Monitillo (esperienze anche in A1) e Graziana Caputo. La centrale Cianciotta è presenza importante nel sestetto, così come quella di Raffaella Papagno, fuori per infortunio ma atleta fondamentale anche nello spogliatoio. Il resto del roster è importante e giovane con ancora tanti margini di miglioramento.

Partita insidiosissima dunque attende Giannone e compagne.

Appuntamento domani pomeriggio al Pala Laforgia, fischio d’inizio alle ore 17:30.

Redazione
Author: Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Post comment