Si dice che le favole abbiano sempre un lieto fine, questa volta però non c’è stato ed è stato un vero peccato, senza togliere ai vincitori alcun merito.
Nella nuovissima tendostruttura di Monopoli, l’Angiulli si è presentato con solo cinque giocatori del roster principale a causa delle numerosi defezioni causate da infortuni e motivi di studio e lavorativi.
Per arrivare a dieci coach Zotti è stato costretto a ricorrere agli under del 2005 e del 2006.
Coach Romano decideva di iniziare con Bernardi, Vitanov, Lasorte, Olocco e Brunetti, Zotti rispondeva con il quintetto composto da Leo Ruotolo, Mariani, Ale Ruotolo, Riganti e Aiello.
I padroni di casa partivano subito a tutta inanellando un parziale di 13-0 che stordiva gli ospiti, ancora alla ricerca del bandolo della matassa. All’improvviso Riganti rompeva il dominio monopolitano con due bellissime penetrazioni e Ale Ruotolo siglava il -10 sul 16-6.
Da quel momento seconda terribile accelerazione di Monopoli ed altro parzialone devastante con Bernardi e Lasorte che fissavano il finale della prima frazione sul 28-6.
Tutti pensavano ad un incontro a senso unico con un risultato pesantissimo scontato ed invece, all’improvviso, aveva inizio la favola di questi dieci ragazzi baresi dal cuore immenso e del loro coach.
Forti dell’enorme vantaggio i monopolitani si rilassavano, probabilmente sottovalutando la giovane formazione barese che invece cominciava a prendere le giuste misure e a vedere il canestro con precisione, nonostante la forte ed insistente difesa sul capitáno Leo Ruotolo.
Mariani colpiva da tre, Riganti ancora con le sue ficcanti progressioni (8 punti nel quarto per lui) e un roccioso Ale Ruotolo nel pitturato, accorciavano pian piano il divario tra le due squadre fino all’intervallo lungo dove il tabellone diceva 37-29 per Monopoli, con l’Angiulli che vinceva la seconda frazione con un inaspettato (dopo il primo quarto devastante subìto) 9-23.
Al ritorno in campo i molti spettatori presenti sulle tribune erano curiosi di vedere cosa sarebbe successo. Monopoli sarebbe ripartito con veemenza con i suoi fuoriclasse o l’Angiulli avrebbe insistito nel suo sogno?
Il terzo quarto era intensissimo, iniziava bene Vitanov con due canestri consecutivi, ma i gagliardi biancazzurri continuavano a martellare con Mariani, Ale Ruotolo e finalmente anche con Leo Ruotolo con una tripla delle sue.
A 6’23” dal termine, Coach Romano era costretto a chiedere la prima sospensione sul 41-40, ma dopo un minuto Bari operava il primo sorpasso con il più giovane dei Ruotolo. Monopoli rimaneva a galla con il solito Vitanov, mentre Bari continuava a ribattere colpo sul colpo, chiudendo il quarto in vantaggio 51-52 (altro parziale vinto 14-23) con il primo canestro in serie C Silver del giovanissimo classe 2006 Giovanni Rubino, figlio d’arte di papà Onofrio.
Oramai gli ospiti erano in trance agonistica e continuavano a mettere sotto pressione i più esperti monopolitani che soffrendo riuscivano a rispondere agli affondi baresi.
A metà quarto Angiulli al massimo vantaggio di 5 punti sul 55-60 Dopo un canestro di Lasorte, coach Zotti chiamava il primo minuto di sospensione, soprattutto per far rifiatare i suoi atleti.
A 1’56” dalla fine ancora in vantaggio di tre punti sul 62-65, l’Angiulli cominciava ad accusare la fatica e forse anche un po’ la paura di vincere dettata dall’inesperienza. Altra sospensione per prendere fiato e organizzare le ultime fasi della partita con i più esperti monopolitani che operavano il sorpasso ad un minuto dal termine.
Gli ospiti avevano il pallone del pareggio, ma non riuscivano a realizzare e Manchisi siglava il definitivo 69-65 che metteva fine in maniera amara alla favola degli eroici ragazzi dell’Angiulli che per un niente hanno visto svanire un’impresa clamorosa.
Vitanov, Lasorte e Bernardi i migliori per Monopoli, non da meno Ale Ruotolo, Mariani (i due migliori realizzatori dell’incontro) e Riganti per Bari, attesa adesso da due partite casalinghe consecutive nel giro di due giorni, il recupero con la Cestistica Barletta e la sfida con l’Assi Brindisi con il morale alle stelle dopo il vittorioso derby con la capolista Dinamo.
I tabellini dell’incontro:
AP MONOPOLI 69
ANGIULLI BARI 65
Parziali: (28-6 ; 9-23 ; 14-23 ; 18-13)
Progressivi: (28-6 ; 37-29 ; 51-52 ; 69-65)
AP MONOPOLI
Vitanov 17, Lasorte 15, Bernardi 13, Olocco 7, Brunetti 6, Lamanna 6, Manchisi 5, Loprieno, Vacca, Bruni (all. Romano)
ANGIULLI BARI
Ruotolo A. 19, Mariani 18, Riganti 14, Ruotolo L. 8, Rubino G. 4, Venezia 2, Aiello, Triggiani n.e. Rubino F. n.e. Totino n.e. (all. Zotti)
Massimiliano Aiello (ufficio stampa Sportale)