E’ stata una partita durissima e spigolosa, accesa da subito con un feroce parziale di 0-10 per gli ospiti con il capitàno Manchisi ispiratore e con un superbo Vitanov finalizzatore.
L’Angiulli non ci sta, Zotti chiama sospensione per riorganizzare soprattutto la difesa, ci pensano poi Leo Ruotolo con due triple e un ottimo Cucurachi, falcidiato però dai continui fischi arbitrali tra cui un tecnico fischiato al coach per le proteste derivanti da un canestro in contropiede di Genchi con nettissimo fallo subìto, ma clamorosamente annullato e tramutato dall’arbitro Squeo in un incomprensibile fallo di sfondamento, a riportare i biancazzurri a contatto con Monopoli.
La prima frazione si chiude sul 17-18 grazie ad un buzzer di Scavo.
Nel secondo quarto Monopoli prova nuovamente ad allungare con Lasorte, ma Giulio Mariani colpisce il canestro avversario ripetutamente (i suoi 11 punti finali sono tutti realizzati in questa frazione), fino ad operare il riaggancio sul 25-25 con una tripla delle sue ed il successivo sorpasso sul 28-27 con un canestro in penetrazione e conseguente libero per il fallo subìto.
Sarà questo il primo ed unico vantaggio della partita per l’Angiulli, perché subito dopo il giovane bulgaro Vitanov decide improvvisamente di impossessarsi del match con tre siluri consecutivi da tre punti che tramortiscono i pur combattivi e volenterosi ragazzi di Zotti che provano a non mollare andando all’intervallo lungo sotto di soli sette punti sul 35-42.
Il terzo quarto è quello in cui si decide la partita, l’Angiulli gioca alla pari con i forti monopolitani, capitàn Leo Ruotolo con il suo enorme cuore rivaleggia gagliardamente contro un superbo Vitanov, autentico fuoriclasse capace di realizzare nella frazione ben 17 punti, sfoderando tutto il suo repertorio tra cui due schiacciate tanto spettacolari quanto devastanti.
La differenza nel punteggio però è sancita dai direttori di gara, assolutamente non all’altezza di una C Silver, che permettono un gioco duro e spigoloso con colpi proibiti lasciati impuniti, chiamate errate e falli ripetutamente fischiati contro l’Angiulli, soprattutto dal secondo arbitro Squeo, palesemente poco sereno quando arbitra i suoi concittadini di Bari.
Alla fine saranno 29 contro i soli 15 fischiati agli ospiti, con tre tecnici e l’espulsione di coach Zotti, falli che consentono alla squadra di Coco Romano di tirare un’enorme quantità di tiri liberi, chiudendo il quarto in vantaggio di sedici punti sul 53-69
Nell’ultima frazione due triple del solito Ruotolo riportano a meno dieci i suoi, ma ormai il solco è ben definito, con il ciclone Vitanov che non si ferma e conclude con ben 39 punti la sua clamorosa performance.
Saranno sicuramente la sua giovane età e la sua esuberanza, ma se avesse avuto l’umiltà di evitare gesti plateali e poco rispettosi per i suoi avversari dopo ogni canestro realizzato, sarebbe stato perfetto.
La sirena finale sancisce il 70-87 per Monopoli a cui vanno i complimenti per la vittoria, una squadra che non merita assolutamente l’attuale posizione di classifica e che sicuramente arriverà molto in alto.
Onore anche agli indomiti angiullisti che non hanno mai mollato, ma una trentina di tiri liberi subìti contro i soli undici tirati sono un gap incolmabile per chiunque.
Menzione anche per i due capitàni, da una parte Leonardo Ruotolo con 24 punti e migliore dei suoi, dall’altra Tommaso Manchisi con 18 e tanta sapienza cestistica.
Ora il campionato si ferma per le festività natalizie e riprenderà mercoledì 5 Gennaio 2022 a Brindisi contro l’Assi Brindisi per l’Angiulli e in casa contro Taranto per il Monopoli.
Questi i tabellini dell’incontro:
ANGIULLI BARI 70
AP MONOPOLI 87
Parziali: (17-18 ; 18-24 ; 18-27 ; 17-18)
Progressivi: (17-18 ; 35-42 ; 53-69 ; 70-87)
ANGIULLI BARI
Ruotolo L. 24, Mariani 11, Ruotolo A. 11, Cucurachi 8, Stano 7, Genchi 6, Scavo 3, D’Abbicco, Aiello n.e. Triggiani n.e. Riganti n.e. Rubino n.e. (All. Zotti)
AP MONOPOLI
Vitanov 39, Manchisi 18, Lasorte 14, Brunetti 7, Lamanna 5, Calasso 3, Bernardi 1, Bruni, Horvat, Bellantuono n.e. Vacca n.e. (All. Romano)
Arbitri: Dibenedetto (Barletta) e Squeo (Bari)